È da quando Francesco ha dato il via alla benedizione delle coppie gay, approvando il documento Fiducia Supplicans, che il cardinale tedesco Gerhard Ludwig Mueller fa opposizione e non ha mai cambiato idea. «Dio ha benedetto, secondo il Libro della Genesi, il matrimonio tra uomo e donna, di conseguenza non si può benedire il peccato». Da teologo e da ex prefetto emerito del Dicastero per la Dottrina della Fede, Mueller è tornato a spiegare – stavolta a margine della cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria a Belmonte del Sannio – perchè quel “malinteso” (riferito al documento) debba essere corretto nella Chiesa.