Serata di Champions League agrodolce per le squadre italiane. Una vittoria ed una sconfitta il bilancio di Inter e Atalanta in questo mercoledì sera. La squadra di Chivu riscatta le delusioni del campionato con un 2-0 ad Amsterdam contro l’Ajax, mentre la formazione di Juric crolla a Parigi contro i campioni in carica per 4-0 in un esordio europeo in questa stagione da dimenticare.

Ci pensa Marcos Thuram a riportare il sorriso in casa Inter. Due colpi di testa dell’attaccante francese regalano i primi tre punti europei alla formazione di Chivu, che ha avuto risposte importanti anche da Pio Esposito, lanciato titolare al posto dell’acciaccato Lautaro Martinez. Una buona prestazione dell’Inter, che ha rischiato solo una volta nel primo tempo, quando Godst si è fatto ipnotizzare da Sommer. In precedenza all’Inter era stato tolto un calcio di rigore con Oliver richiamato dal VAR per valutare sia il contatto tra il solito Thuram ed il difensore, ma anche una precedente trattenuta del francese. L’attaccante nerazzurro, però, si è rifatto in finale di primo tempo con un preciso colpo di testa sull’angolo battuto da Calhanoglu. Un copione che si è poi ripetuto in avvio di ripresa, con ancora il turco ed il francese a confezionare il 2-0 sempre con quella che ormai una specialità della casa per l’Inter. Da quel momento i nerazzurri hanno controllato il match, senza rischiare più di tanto e andando anche vicini al 3-0. Una vittoria che porta un po’ di serenità all’ambiente in vista ora del campionato.

Serata da dimenticare, invece, per l’Atalanta. Un esordio da dimenticare per Ivan Juric in Champions League, visto che il PSG domina con i bergamaschi, vincendo per 4-0. L’inizio è da incubo per la Dea, che subisce gol dopo tre minuti da Marquinhos, abile a girare in porta un cross di Fabian Ruiz. I francesi sfiorano più volte il raddoppio, che arriva alla mezz’ora con Kvaratskhelia, che fa tutto da solo e con un gran tiro trafigge Carnesecchi. Il portiere dell’Atalanta diventa poi protagonista, parando il rigore del possibile 3-0 a Barcola. In avvio di secondo tempo il tris lo firma Nuno Mendes sull’assist di Barcola. L’Atalanta non si rende quasi mai pericolosa e nel finale un errore clamoroso di Bellanova lancia Ramos per il 4-0 con cui si chiude il match.

Domani si chiuderà questa prima tre giorni di Champions e c’è grande attesa per il Napoli, che farà visita al Manchester City. Partita decisamente speciale per Kevin De Bruyne, che torna ad affrontare la sua ex squadra. Una partita che è sicuramente un test molto importante per il Napoli contro una delle pretendenti alla vittoria finale.