2025-07-27 11:50:01
Mezzaluna Rossa egiziana, 120 camion di aiuti entrati a Gaza
Una fonte ufficiale della Mezzaluna Rossa ha fatto sapere che 120 camion di aiuti umanitari, tra cui cibo, medicine, forniture mediche, beni di prima necessità, condutture idriche e cisterne, appartenenti a diverse organizzazioni delle Nazioni Unite, della Mezzaluna Rossa egiziana e degli Emirati Arabi Uniti, sono entrati nella Striscia di Gaza. «Dopo 150 giorni di chiusura dei valichi di frontiera e il divieto di ingresso di aiuti umanitari a Gaza, il valico di Rafah è stato aperto sul lato palestinese e sono entrati 120 camion di aiuti umanitari, medici e alimentari», ha precisato la fonte. Ha aggiunto che altri aiuti umanitari e medici saranno consegnati domani all’apertura dei valichi di Kerem Shalom.
2025-07-27 11:19:56
Media: 38 uccisi stamattina a Gaza, 24 in attesa aiuti
Secondo fonti degli ospedali di Gaza, riprese da Haaretz, domenica mattina 38 persone sono state uccise nella Striscia di Gaza, tra cui 24 che erano in attesa di ricevere aiuti. L’ospedale Al-Awda nel nord di Gaza ha segnalato almeno 9 morti e circa 50 feriti tra i richiedenti aiuti nei pressi del corridoio di Netzarim, nella Gaza centrale.
2025-07-27 10:46:19
Media: attacchi israeliani a Gaza, 19 morti dall’alba
Fonti mediche di Gaza hanno riferito ad Al Jazeera che almeno 19 palestinesi sono stati uccisi dall’alba di oggi negli attacchi israeliani nella Striscia
2025-07-27 09:28:55
Hamas: la tregua serva per salvare vite umane
«Questa tregua non avrà alcun significato se non si trasformerà in una reale opportunità per salvare vite umane.
Ogni ritardo si traduce in un nuovo funerale, ogni silenzio significa un altro bambino che muore tra le braccia di sua madre senza medicine né latte»: lo ha detto in una dichiarazione pubblicata oggi su Telegram il direttore generale del ministero della Salute della Striscia di Gaza controllato da Hamas, Munir Al-Barsh. «All’ombra di una tregua temporanea soffocata dall’indecisione e dal silenzio internazionale, i feriti chiedono aiuto, i bambini muoiono di fame e le madri crollano sulle rovine di ciò che resta della loro vita – si legge nella dichiarazione -. Chiediamo misure immediate e urgenti per salvare vite umane, in particolare: l’evacuazione medica urgente dei feriti e l’introduzione urgente di forniture mediche e alimentari».
2025-07-27 09:13:42
Idf: due soldati uccisi ieri sera nel sud della Striscia
Due soldati israeliani sono stati uccisi e un ufficiale è rimasto ferito ieri sera in seguito all’esplosione di un ordigno nel sud della Striscia di Gaza: lo ha annunciato questa mattina l’Esercito (Idf), come riporta il Times of Israel. I soldati uccisi sono il capitano 22enne Amir Saad, ufficiale del Corpo Tecnologico e di Manutenzione in servizio nell’unità di ricognizione della Brigata Golani e il sergente 20enne Inon Nuriel Vana, della stessa unità. Secondo le prime informazioni, i due si trovavano a bordo di un veicolo blindato Namer per il trasporto delle truppe che è stato colpito da un ordigno esplosivo durante le operazioni a Khan Yunis.
2025-07-27 08:55:20
Media: camion con aiuti egiziani stanno entrando a Gaza
Media egiziani vicini allo Stato riportano che i camion con gli aiuti umanitari hanno iniziato a entrare oggi nella Striscia di Gaza, dopo che Israele ha annunciato una «pausa tattica» in alcune parti del territorio per consentire le consegne. «I camion con gli aiuti egiziani iniziano a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafah», ha riferisce Al-Qahera News su X, insieme a filmati dei convogli di aiuti in movimento nella zona di confine.
Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
L’esercito israeliano ha annunciato una «pausa tattica» delle sue operazioni nella Striscia di Gaza per permettere un maggiore afflusso di aiuti umanitari nel territorio. La tregua, si legge in un comunicato pubblicato su Telegram, sarà in vigore dalle 10:00 alle 20:00 di oggi ora locale (le 9:00-19:00 in Italia).
APPROFONDIMENTI
Quanto dura la “pausa tattica”?. La «pausa tattica» delle operazioni dell’Esercito israeliano (Idf) nelle Striscia di Gaza annunciata oggi sarà in vigore a livello locale «ogni giorno fino a nuovo avviso», ha reso noto l’Idf su Telegram. «La pausa avrà inizio nelle aree in cui l’Idf non è operativa: Al-Mawasi, Deir al-Balah e Gaza City, ogni giorno fino a nuovo avviso», si legge in un comunicato stampa.
«Questa decisione è stata coordinata con l’Onu e le organizzazioni internazionali a seguito di discussioni in merito», prosegue la nota. «L’Idf continuerà a sostenere gli sforzi umanitari parallelamente alle operazioni di manovra e offensive in corso contro le organizzazioni terroristiche nella Striscia di Gaza, al fine di proteggere i civili israeliani – conclude l’Esercito -.
L’Idf è pronto ad ampliare la portata di questa attività, se necessario».
Perché Israele ha cambiato tattica? Sotto la pressione internazionale, il governo Netanyahu ha disposto la ripresa degli aiuti e annunciato tregue umanitarie per facilitarne la distribuzione. Le Idf nella notte hanno annunciato di aver già effettuato il lancio di 7 pallet di cibo. Uno avrebbe colpito una tenda ferendo 7 persone. Il segretario di Stato americano Rubio ha detto alle famiglie degli ostaggi che gli Usa «devono cambiare strategia a Gaza», secondo Axios. Iniziata una nuova notte di bombardamenti russi sull’Ucraina. Trump media tra Cambogia e Thailandia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA