Sarà un percorso nel segno della tradizione quello della Coppa Bernocchi 2025. In programma lunedì 6 ottobre, evento di apertura della settimana che avrà il suo culmine ne Il Lombardia, la tradizione corsa di Legnano conferma ovviamente partenza e arrivo dalla città, proponendo nuovamente il Piccolo Stelvio come momento chiave della corsa, con la sua ascesa rinominata Caramamma a fare da snodo cruciale del circuito di 16,6 chilometri da ripetere otto volte. Con un dislivello complessivo che flirta con i duemila metri, la corsa targata US Legnanese si concluderà dopo 191,6 chilometri, al termine dei quali bisognerà mostrare belle doti di resistenza e una buona forma per potersi disputare un eventuale sprint, sempre che nessuno riesca a isolarsi sfruttando il circuito.

Percorso Coppa Bernocchi 2025

Come sempre, dopo l’uscita da Legnano la prima parte sarà prevalentemente pianeggiante e molto veloce. Il tratto in linea iniziale di 35 chilometri sarà infatti quasi interamente pianeggiante, facendo da preludio preludio al circuito della Valle Olona, dove sono poste le due asperità di giornata. Prima del Piccolo Stelvio, in programma infatti lo strappo di San Pancrazio, 500 metri che, nella ripetizione, possono comunque contribuire a sfiancare gli uomini veloci. Nei 16,6 chilometri da ripetere otto volte (una in più dunque rispetto alla passata edizione, portando così anche ad aumentare il chilometraggio complessivo) il punto cruciale è comunque ovviamente il GPM di Caramamma, che sarà superato per l’ultima volta a poco più di trenta chilometri dalla conclusione. A seguire ci sarà una breve discesa, inizialmente più ripida ma comunque molto pedalabile poi gli ultimi venti sono nuovamente in pianura. Il finale è dunque potenzialmente tutto in favore di un gruppo di inseguitori per gli uomini veloci, ma se ci sarà stata selezione importante potrebbe non essere così semplice organizzarsi.

Altimetria e Planimetria Coppa Bernocchi 2025



Seguici


Google News


Flipboard