Chi l’avrebbe mai detto che i campi da gioco e le palestre potessero ispirare così tanti trend? Dopo gli stivali da boxe che scesi dal ring hanno invaso passerelle e street style l’inverno scorso e la T-shirt da calcio usata come top su shorts e pantaloni a sigaretta, ora tocca alla maglietta da rugby. Senza stemmi né numeri a definirne il club d’appartenenza, solo righe orizzontali combinate in vari colori, colletto a punta e polsini in maglia. Tra le prime a lanciare la tendenza sportcore ispirata alla palla ovale è stata Miu Miu che, sulla passerella primavera/estate 2024, abbinava la polo rigata a bomber in canvas, micro gonne e sandali da surfista. La maglia da rugby torna in gioco quest’autunno-inverno nella versione oversize, a maniche lunghe o tre quarti, in cotone, lana extra fine o in tessuto tecnico per le più sportive.

Le prime versioni della maglia indossata dai giocatori della Rugby Union e della Rugby League erano in cotone spesso, resistenti a strattoni e placcaggi, il colletto era rigido per non piegarsi e i bottoncini in gomma erano progettati per aprirsi senza rompersi. Le righe orizzontali, chiamate in gergo sportivo “hoops”, erano – e sono tuttora – in nuances sgargianti per distinguere a colpo d’occhio gli atleti sul campo.

Negli anni 80 e 90, complice la cultura preppy, la polo da rugby esce dai campi fangosi e diventa la nuova “divisa” dello streetwear: vestibilità extra large ed extra long, righe sbiadite dai troppi lavaggi e mille combinazioni di colori.

La maglia da rugby, protagonista dei look street style

Le tendenze moda dell’autunno/inverno 2025 2026 suggeriscono un ritorno della maglia da rugby e dallo streetstyle arrivano alcuni suggerimenti interessanti.

Con maniche a 3/4

media_alt

Finché le temperature lo permettono, la polo a mezze maniche si porta in versione granny chic con la gonna midi in tessuto trasparente, le ballerine bianche e la borsa bauletto.

Mix and match

media_alt

L’asso nella manica di un outfit di tendenza è il mix and match di fantasie: per l’autunno la maglietta da rugby rigata si abbina al gonnellone a quadretti. Il fil rouge? La palette di colori, che alterna beige e azzurro.

Seventies

media_alt

Le maniche lunghe leggermente svasate e il taglio aderente rendono la polo a bande sottili la compagna perfetta dei jeans a zampa in stile anni 70.

Racer style

media_alt

La combinazione di stili rende interessanti gli outfit della nuova stagione: la polo da rugby si sposa alla perfezione con la minigonna elegante, il bomber e gli stivali da biker.

Bicolor

media_alt

La maglia sportiva alterna righe rosa e panna, ha il colletto a contrasto ed è la protagonista di mise iper femminili insieme ai pantaloni con le pences e le flat shoes a punta.

Con i bermuda

media_alt

I pantaloni midi non ci stancheranno mai e per l’autunno 2025 si abbinano alla t-shirt da rugby extra large in jersey leggero.