Le architette spagnole Fuensanta Nieto (Nieto Sobejano Arquitectos, Madrid) ed Elisa Valero (Granada) – giovedì 25 settembre 2025, all’Archivio di Stato di Napoli – presentano una selezione di progetti recenti di recupero, riuso e ampliamento dell’esistente.

Durante l’incontro – a cura di Arianna Callocchia e promosso dall’Ordine degli Architetti di Napoli – le progettiste mostreranno come, in Spagna, la trasformazione del patrimonio edilizio sia prassi diffusa e consolidata. Dal museo all’isolato, i casi studio metteranno al centro il metodo: lettura delle preesistenze, definizione delle priorità funzionali e prestazionali, strategie a basso impatto per intervenire senza demolire, tenendo insieme sostenibilità, innovazione ed economia circolare, nel rispetto della persona e del contesto storico-urbano.

Due prospettive diverse e complementari: Fuensanta Nieto, co-fondatrice di Nieto Sobejano Arquitectos (1985), guida tra Madrid e Berlino una pratica che lavora sul costruito intrecciando paesaggio, luce e materia, riattivando spazi espositivi e luoghi civici senza perdere identità; Elisa Valero, architetta, dottore di ricerca e professoressa di Progettazione all’ETSA di Granada, concentra la ricerca su precisione costruttiva, retrofit energetico, cura di topografia e clima, con attenzione a manutenzione ed efficienza.

Programma

Dopo i saluti di Ferdinando Salemme (Direttore Archivio di Stato di Napoli), Lorenzo Capobianco (Presidente OAPPC Napoli e Provincia), Carlos Tercero (Consigliere Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia) e Ana Navarro (Direttrice Instituto Cervantes di Napoli), si entrerà nel vivo con gli interventi delle architette Fuensanta Nieto ed Elisa Valero, in lingua spagnola.

Alla termine della conferenza, moderata da Antonio Coppola, Vicepresidente OAPPC Napoli e Provincia con delega alla Formazione, ci sarà un dibattito per cui è prevista la traduzione consecutiva in italiano.

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Instituto Cervantes di Napoli, e con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Napoli che, come anteprima delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, esporrà in sala Catasti alcuni progetti di Giovanni Antonio Medrano nominato ingegnere maggiore al seguito di Carlo di Borbone nel 1735.

Nieto Sobejano Arquitectos, Madinat, Ph. ©Fernando Alda

Elisa Valero, Una casa invisible en el Realejo, Ph. ©Fernando Alda

ARCHITETTURA IN SPAGNA. TRA MEMORIA E INNOVAZIONE.
TALK CON FUENSANTA NIETO ED ELISA VALERO
giovedì 25 settembre 2025, ore 15:30-18:30

Dove: Archivio di Stato di Napoli,
Piazzetta del Grande Archivio 5, Napoli

3 Cfp | ingresso libero e aperto al pubblico

Iscrizioni su cnappc.It

pubblicato il: 17/09/2025