Il Mondiale F1 2025 sbarca a Baku per il GP dell’Azerbaigian: la diciassettesima tappa iridata sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Le McLaren sono le favorite assolute ma bisogna sempre tenere d’occhio Max Verstappen.
F1 2025: GP Azerbaigian: cosa aspettarsi
Il circuito di Baku – sede del GP dell’Azerbaigian, diciassettesima tappa del Mondiale F1 2025 – è un tracciato cittadino ricco di curve strette e lunghi rettilinei molto impegnativo per i freni e poco usurante per gli pneumatici.
Le qualifiche non sono così importanti: solo una volta (Valtteri Bottas nel 2019) ha vinto chi è scattato dalla pole position. Di seguito troverete un video McLaren con un giro di pista virtuale, gli orari TV su Sky e TV8 del Gran Premio dell’Azerbaigian, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.
F1 2025: Baku, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 19 settembre 2025
10:30-11:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
14:00-15:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 20 settembre 2025
10:30-11:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
14:00-15:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle xx:xx su TV8)
Domenica 21 settembre 2025
13:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle xx:xx su TV8)
F1: i numeri del GP dell’Azerbaigian
LUNGHEZZA CIRCUITO: 6.003 m
GIRI: 51
RECORD IN PROVA: Charles Leclerc (Ferrari SF-23) – 1’40”203 – 2023
RECORD IN GARA: Charles Leclerc (Ferrari SF90) – 1’43”009 – 2019
RECORD DISTANZA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W10) – 1h31’52”942 – 2019
F1 – Il pronostico del GP dell’Azerbaigian
Jakub Porzycki/NurPhoto
Max Verstappen
1° Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen continua a fare miracoli con la Red Bull: al volante di una monoposto che è la quarta forza del campionato il pilota olandese ha portato a casa un secondo posto in casa e la vittoria a Monza.
Secondo noi può ripetersi in Azerbaigian: in questa corsa può vantare un trionfo e una seconda piazza negli ultimi tre anni ma non ha mai conquistato la pole position.
Kym Illman/Getty Images
Lando Norris
2° Lando Norris (McLaren)
Baku è una pista maledetta per Lando Norris: non solo non ha mai vinto il GP dell’Azerbaigian ma non è neanche mai salito sul podio.
Reduce da cinque piazzamenti in “top 3” negli ultimi sei appuntamenti del Mondiale F1 2025, cercherà a nostro avviso di ridurre ulteriormente il distacco nei confronti del compagno Piastri.
Bryn Lennon – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Oscar Piastri
3° Oscar Piastri (McLaren)
Oscar Piastri ha trionfato a Baku lo scorso anno e nel 2025 ha tutto quello che serve per salire sul podio senza difficoltà e conquistare punti importanti in ottica iridata senza rischiare troppo.
Il pilota australiano sta difendendo alla grande il primato nel Mondiale F1 2025 con sei podi consecutivi. Inoltre è da quindici gare consecutive che taglia sempre il traguardo in “top 4”.
Marco BERTORELLO / AFP
Charles Leclerc
Da tenere d’occhio: Charles Leclerc (Ferrari)
Quattro pole position negli ultimi quattro anni e zero vittorie: è questo il pazzesco palmarès di Charles Leclerc in Azerbaigian.
Il driver monegasco non sale sul podio da tre corse consecutive e sarà difficile vederlo in “top 3” domenica. Ci aspettiamo però da lui una grande prestazione sabato.
Jakub Porzycki/NurPhoto
McLaren
La squadra da seguire: McLaren
Il passo falso di Monza non deve far dimenticare la superiorità della McLaren nel Mondiale F1 2025.
Il team britannico, però, si è aggiudicato il Gran Premio dell’Azerbaigian solo una volta (lo scorso anno) e non ha mai ottenuto la pole position.
F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Oscar Piastri (McLaren) 324 punti
2° Lando Norris (McLaren) 293 punti
3° Max Verstappen (Red Bull) 230 punti
4° George Russell (Mercedes) 194 punti
5° Charles Leclerc (Ferrari) 163 punti
F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° McLaren-Mercedes 617 punti
2° Ferrari 280 punti
3° Mercedes 260 punti
4° Red Bull-Honda RBPT 239 punti
5° Williams-Mercedes 86 punti