Genesis continua a programmare il suo esordio nel World Endurance Championship annunciando l’ingaggio di due piloti che, dal 2026, correranno al volante della GMR-001 LMDh.

Si tratta di Mathys Jaubert e Daniel Juncadella, i quali si vanno ad aggiungere ai già annunciati André Lotterer e Luis Felipe Derani, meglio conosciuto come “Pipo”.

Sia Jaubert che Juncadella fanno parte del team IDEC Sport-run, ovvero la squadra LMP2 supportata da Genesis così da preparare il team in vista dell’esordio nel WEC che avverrà la prossima stagione proprio con il prototipo che sta girando in pista ormai da qualche settimana a questa parte.

Genesis ha fatto sapere che l’ingaggio dei due piloti è stato deciso in breve tempo per la loro capacità di adattamento ai prototipi visto nell’ELMS. Non a caso già nella prima gara insieme sono riusciti a vincere a Barcellona nella classifica di categoria, prima di concedere il bis in Francia, al Le Castellet.

Vittoria anche a Silverstone, dove entrabi hanno dato prova di saper gestire molto bene ogni situazione dati i repentini cambiamenti del meteo che hanno reso la gara tutt’altro che scontata.

Genesis Magma Racing, Genesis GMR-001

Genesis Magma Racing, Genesis GMR-001

Foto di: Genesis

“L’obiettivo del programma Trajectory è sempre stato quello di supportare i piloti e dare loro l’opportunità di dimostrare di poter entrare a far parte della nostra squadra WEC”, ha dichiarato Cyril Abiteboul, team principal di Genesis Magma Racing. “Il fatto che siamo già in grado di ingaggiare Mathys e Dani per il 2026 è un grande merito per loro”.

Abiteboul ha continuato: “Insieme a Jamie Chadwick, Mathys e Dani si sono adattati brillantemente alle gare Prototype, come dimostrano le loro prestazioni dalla prima gara della stagione ELMS. Ancora più importante, sono migliorati durante la stagione, imparando da ogni weekend, cosa che ci aspettiamo continui con il loro arrivo in Hypercar. Abbiamo corso alcuni rischi guardando al di fuori delle gare Prototype per i nostri piloti del Trajectory Programme. È un altro rischio portarli nella nostra formazione WEC per il 2026, ma i rischi possono portare ricompense, come abbiamo visto. In Mathys e Dani abbiamo due piloti che sono nuovi nell’Hypercar e che hanno l’opportunità di mostrare le loro capacità e creare alcune sorprese, proprio come hanno fatto nella LMP2”.

“Abbiamo seguito da vicino le prestazioni di Mathys e Dani nell’ELMS in questa stagione”, ha dichiarato Gabriele Tarquini, direttore sportivo della Genesis Magma Racing. “Hanno fatto un ottimo lavoro per tutta la stagione, migliorando costantemente e adattandosi alle sfide della serie. La loro relativa mancanza di esperienza nelle gare Prototype sarà compensata dagli altri quattro piloti della nostra formazione, che ci garantiranno un ottimo mix di esperienza e nuovi piloti Hypercar affamati e motivati a vincere”.

Genesis ha fatto sapere che annuncerà altri piloti per la propria line up WEC 2026 nel corso delle prossime settimane.