Si terrà dal 10 al 12 ottobre 2025 la tredicesima edizione di PharmEvolution 2025, l’evento fieristico e congressuale che ogni anno riunisce migliaia di farmacisti. Quest’anno, la sede sarà ancora il centro fieristico SiciliaFiera di Misterbianco.
Il presidente di Federfarma Sicilia e Farmacia Servizi, Gioacchino Nicolosi, promotore e ideatore dell’evento, ha presentato le novità di quest’anno, sottolineando come la farmacia abbia superato il ruolo di semplice luogo di dispensazione dei farmaci, per diventare un polo di servizi e di assistenza sanitaria al cittadino, in risposta ai bisogni di una popolazione che invecchia.
PharmEvolution 2025: Un Evento in Crescita
L’edizione 2025 si preannuncia la più grande di sempre, con due padiglioni per un totale di quasi 10.000 metri quadrati di area espositiva e congressuale. Le tre sale convegni ospiteranno circa 30 incontri, corsi di formazione e dibattiti. Tra i relatori più autorevoli si annoverano il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il presidente di Federfarma Spagna Luis María De Palacio Guerrero, e la chief operating officer International di Walgreens Boots Alliance, Ornella Barra, inserita da Forbes tra le donne più potenti del mondo degli affari.
Nicolosi ha evidenziato l’importanza di PharmEvolution come momento di confronto e formazione per i farmacisti, e come vetrina d’eccellenza per le aziende siciliane che non possono sostenere i costi delle grandi fiere del Nord Italia. L’evento si è affermato come il più importante del centro-sud per numero di visitatori e rilevanza degli ospiti.
Benefici per il Territorio Etneo
Quest’anno, l’evento rafforza la sinergia con il Comune di Catania. “Voglio ringraziare il sindaco Enrico Trantino e gli uffici di sviluppo e promozione turistica”, ha affermato Nicolosi, “per l’impegno a valorizzare il turismo congressuale generato da PharmEvolution, che porta ricchezza sul territorio in un periodo di minor flusso turistico”. La provincia etnea diventerà la “Capitale della Farmaceutica” per tre giorni.
L’assessore alle Politiche Sociali di Misterbianco, Marina Virgillito, ha espresso il suo orgoglio per la scelta di SiciliaFiera come location. “Mi ha colpito il claim dell’evento: ‘Crescere con la farmacia’”, ha detto l’assessore, che ha sottolineato il ruolo del centro fieristico nel promuovere la crescita e lo sviluppo del territorio.
Infine, il presidente di SiciliaFiera, Nino Di Cavolo, ha ribadito l’obiettivo di offrire un “ambiente dinamico e aggiornato, all’altezza delle sfide della sanità moderna”. SiciliaFiera si conferma un “motore di sviluppo per l’intero territorio e un hub strategico per il dialogo tra professionisti, aziende e istituzioni”.
Share 38 Tweet 0 Share 0 Whatsapp