Ha milioni di follower su tutte le piattaforme digitali, circa 10 in tutto di cui un milione solo su Instagram, e dopo Napoli, Bologna, Palermo e Caserta ha aperto un suo negozio anche a Milano. I fan la conoscono come New Martina ma all’anagrafe è Carmen Fiorito, 27 anni, professione influencer. “Ho cominciato nel negozio di elettronica dei miei. Sui social non ho strategie, sono spontanea e mostro l’amore che ho per il mio lavoro. Questo conta, non le strategie”, ha raccontato al “Corriere della Sera“, la neo imprenditrice, proprio a pochi giorni dall’ultima apertura dello suo store di cover e prodotti per cellulari in un centro commerciale di Rozzano, preso d’assalto dai seguaci della tiktoker napoletana.
La storia di New Martina
Nata a Napoli centro e cresciuta nel commercio di elettronica, grazie alla sua famiglia, New Martina ha iniziato da qui a coltivare la sua passione per il mondo delle nuove tecnologie, in particolare dei cellulari. E, ad oggi, ne ha costruito un vero e proprio business. “Ho deciso di lasciare gli studi prima di terminarli e, a quel punto, dovevo darmi da fare nell’unica cosa che avevo: il negozio di famiglia. Quindi prima del Covid ho iniziato a lavorare nel negozio di mio padre a Napoli. Sui social ero già presente e mi piaceva utilizzarli per pubblicizzare i nostri prodotti”, ha spiegato la 27enne, riavvolgendo il nastro e raccontando gli inizi della sua storia da influencer. Dopo un periodo buio, però la decisione di “martinizzare” il mondo dell’elettronica, dando “nuova vita ai cellulari dei clienti con una cover giusta o con una pellicola”. Nel settembre 2022 comincia un nuovo percorso, lavorando “con continuità nel negozio di papà” e con la viralità del profilo TikTok.
La viralità sui social e gli store
Dopo alcune vicissitudini social, con il blocco dell’account e la perdita di follower, aver postato “un video in cui metto una pellicola e una cover, qualcosa che per me era normale, ma che è diventato virale oltre ogni mia aspettativa”, ha definitivamente consacrato la giovane influencer. A Napoli iniziava ad esserci “la fila fuori al negozio ogni giorno” con la folla che bloccava la strada e “la gente che veniva a chiedermi le foto”. I suoi prodotti funzionano: ” Erano arrivati così tanti ordini che non riuscivo a smaltirli. Avevo un’enciclopedia di ordini che non potevo evadere, ma tutti hanno aspettato, nessuno ha rifiutato. Lì ho avuto la prima conferma sul prodotto”, ha spiegato ancora. Quindi, a dicembre del 2023, ecco l’apertura del primo store a Bologna, con un grande successo di pubblico. Poi è stata la volta di Palermo e, ancora di uno store presso un centro commerciale a Marcianise. Il segreto di tanto successo? “New Martina è un brand che veste un cellulare con personalità e stile e rappresenta un modo di essere di chi lo porta. Quello che faccio è un lavoro che esiste da sempre, io l’ho solo valorizzato e ci ho creduto”, ha proseguito Fiorito. La prossima mossa? “Portare New Martina fuori dai confini nazionali, siamo già forti sui social in tante realtà all’estero, quindi possiamo funzionare come retail anche fuori dall’Italia”.
Approfondimento
Influencer, in Italia il 13% guadagna più di 5mila euro al mese