Articolo di Maria Castaldo

Luglio è quasi terminato e siamo in attesa del mese che simboleggia l’estate per eccellenza: agosto. Tanto amato da chi va in vacanza, quanto odiato da chi le ferie le ha consumate a luglio o dovrà aspettare settembre, il mese di agosto è anche uno di quei periodi in cui l’editoria si prende una breve pausa, in attesa di ricaricarsi per l’autunno e regalarci nuove avventure emozionanti da leggere. Tuttavia, come di consueto, non mancano i nostri appuntamenti con 4 libri da leggere ogni mese: scopriamo insieme cosa vi proponiamo.

1) Il mio nome è Emilia del Valle – Isabel Allende

A quarant’anni dal bestseller La casa degli spiriti, Isabel Allende torna infatti con Il mio nome è Emilia del Valle. Ambientato nella seconda metà dell’800, il romanzo segue la vita di Emilia del Valle e le sue vicende da un umile quartiere messicano alla fama di scrittrice e giornalista al San Francisco Examiner. Quando scoppia la guerra civile in Cile, Emilia decide di partire e diventare la voce di coloro che sono vittime dei disordini. Nel bel mezzo della guerra, tuttavia, per Emilia arriva l’incontro con l’amore, oltre a ritrovare il padre biologico, in fin di vita e desideroso di riallacciare i rapporti con la figlia perduta.

2) Scandalo a Hollywood di Felicia Kingsley

La regina dei romance italiani, la nota Felicia Kingsley, tornerà in libreria il 26 agosto con Scandalo a Hollywood: il romanzo ha come protagonista Sofia Cortez. Fin da piccola ha sempre inseguito il sogno di lavorare come giornalista d’inchiesta nella redazione di un grande quotidiano, ma una volta cresciuta si ritrova alla scrivania del triste Hollywood e dintorni, una testata sull’orlo del fallimento e che la spinge a occuparsi di… gossip. Potrebbe esserci niente di peggio? Come se non bastasse la sua strada si incrocia con la sua ex nemesi universitaria: Hayden West. Contrariamente a Sofia, Hayden è un amante del gossip e ha persino scritto un libro sugli scandali del mondo dello spettacolo. Quando i due si troveranno a inseguire la stessa notizia, allora la competizione che li ha divisi ai tempi dell’università si riaccende e i due si lanceranno in una gara a chi per primo riuscirà a smascherare il più grande scandalo che Hollywood abbia mai visto. E, forse, potrebbero anche imparare una cosa o due sull’amore. Scandalo a Hollywood arriverà in libreria dal 26 agosto.

3) Un piccolo omicidio – Oscar Zarate e Alan Moore

Da tenere d’occhio è certamente Un piccolo omicidio, graphic novel firmata da Oscar Zarate e Alan Moore, noto per V per Vendetta e Watchmen. Protagonista del fumetto è Timothy Hole: inserito in una prestigiosa agenzia pubblicitaria, si ritrova ad avere tra le mani l’incarico dei suoi sogni. Ma l’ispirazione sembra mancare nei momenti meno opportuni e questo lo spingerà a rifugiarsi in Inghilterra alla ricerca di un tocco magico, di qualcosa che lo aiuti a trovare l’ispirazione. Tuttavia, i luoghi cari della sua infanzia sembrano non essere più un luogo di serenità e pace, soprattutto non da quando le misteriose apparizioni di un inquietante ragazzino sconvolgono sempre di più Timothy. Sono allucinazioni o le manifestazioni dei suoi sensi di colpa?

4) Tre giorni di giugno – Anne Tyler

Scrittrice Premio Pulitzer, Anne Tyler torna in libreria con Tre giorni di giugno, nel quale racconta la storia di Gail Baines. Quest’ultima è a un passo dall’ottenere la tanto attesa promozione dei sogni, ma alla vigilia del matrimonio dell’amata figlia, il sogno sfuma in maniera del tutto inaspettata. Come se non bastasse, il suo ex Max decide di attendere a casa sua le nozze della figlia, Debbie. Anche lei non se la passa alla grande, dato che ha appena scoperto che c’è un segreto che riguarda il suo ex marito che potrebbe compromettere per sempre le nozze. Un romanzo che racconta, nel giro di soli tre giorni, cosa succede a queste due coppie, tra tradimenti veri e non, inciampi, nuovi inizi e molto altro.