Qualche spunto tra i titoli bancari. Al FTSEMib spiccano i rialzi di Prysmian e di STM. Bene le società del lusso. Al MidCap in evidenza Technoprobe

mercato-andamentoI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la giornata in territorio positivo.

Dopo due sedute negative il FTSEMib ha guadagnato lo 0,84% a 42.308 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 42.021 punti e un massimo di 42.315 punti. Il FTSE Italia All Share ha registrato un progresso dello 0,83%. Performance simili per il FTSE Italia Mid Cap (+0,78%) e per il FTSE Italia Star (+0,87%).

Alle ore 17.30 il bitcoin era tornato sotto i 117.500 dollari (circa 99.500 euro).

Lo spread Btp-Bund si è attestato sopra gli 80 punti, con il rendimento del Btp decennale che ha toccato il 3,55%.

L’euro è sceso sotto gli 1,18 dollari.

 

Qualche spunto tra i titoli del settore bancario.

Focus sempre su Mediobanca e sul Monte dei Paschi di Siena. Il titolo dell’istituto di Piazzetta Cuccia ha registrato un minimo progresso dello 0,09% a 21,28 euro, mentre la banca senese ha recuperato lo 0,48% a 8,091 euro.

Bene il BancoBPM (+1,35% a 12,78 euro).

 

Al FTSEMib spicca il rialzo di Prysmian (+2,5% a 81,28 euro). Gli analisti di Jp Morgan hanno ritoccato al rialzo il prezzo obiettivo sul titolo, portandolo da 86 euro a 87 euro; gli esperti hanno confermato il giudizio “Overweight” (sovrappesare).

 

Performance positive per le società del lusso.

Brunello Cucinelli e Moncler hanno guadagnato rispettivamente il 4,04% a 105,6 euro e il 2,44% a 50,74 euro. Salvatore Ferragamo è salita del 6,01% a 5,15 euro.

 

Molto bene anche STM (+4,74% a 24,2 euro), che ha beneficiato del rally di Intel a Wall Street.

 

Al MidCap in evidenza OVS, dopo la diffusione dei risultati finanziari del 1° semestre 2025/2026. Il titolo ha registrato un rialzo dell’1,27% a 4,152 euro.

Rally di Technoprobe (+14,3% a 8,5 euro). Gli analisti di UBS hanno iniziato la copertura sul titolo con un prezzo obiettivo di 10,4 euro e l’indicazione di acquisto delle azioni. Sulla base del prezzo di chiusura delle azioni nella seduta del 17 settembre 2025 (7,44 euro), il target price implica un rialzo nell’ordine del 40%.

 

Gas Plus (+12,1% a 5,9 euro) tra i migliori di giornata a Piazza Affari, dopo la diffusione dei risultati finanziari del 1° semestre 2025. Per l’intero 2025, il management dell’azienda prevede risultati economici in forte crescita, sia a livello di margine operativo lordo che di utile netto.