Un evento irripetibile, visionario, nato per celebrare la musica, la libertà e la leggerezza del muoversi. È con questo spirito che Lorenzo Jovanotti ha dato vita al JovaBikeParty, il suo unico appuntamento live dell’estate, andato sold out in appena 34 minuti.
Partito da Cortona in sella alla sua bicicletta, ha raggiunto il suggestivo scenario naturale del No Borders Music Festival, al confine tra Italia, Austria e Slovenia, dove ad attenderlo c’erano cinquemila spettatori, tutti arrivati esclusivamente in bicicletta. Una scelta forte, radicale, coerente con la filosofia del festival e con le passioni di Jova: musica, bici e avventura.
Accolta e rilanciata con entusiasmo da Jovanotti, questa sfida si è trasformata in un’esperienza collettiva potente e fuori da ogni schema. Il concerto-evento è stato salutato dal vento, dalla pioggia e dal sole, in un abbraccio perfetto tra natura ed emozione.
Prima di salire sul palco, Jovanotti ha presentato la banda di amici che ha pedalato con lui fino a Tarvisio: Paolo Bettini, oro olimpico ed ex CT della nazionale; Daniele Bennati, pluripremiato campione ed ex commissario tecnico; Maria Vittoria Griffoni, alias “la Cheffa”, cuoca e neo ciclista partita da Jesi; Fred Morini, fisioterapista e appassionato di ciclismo; Augusto “Gus” Baldoni, compagno di viaggio in tante avventure.
Alle 14.15 ha preso il via lo show, con la J Street Band al completo. Sul palco Saturnino al basso, Christian “Noochie” Rigano alle tastiere, Adriano Viterbini alla chitarra, Franco Santarnecchi al piano, Leo Di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni, Carmine “B-Dog” Landolfi alla batteria. Alla sezione fiati Gianluca Petrella, con Camilla Rolando alla tromba e Sophia Tomelleri al sax. Ai cori Micol Touadi, Jennifer Vargas e Morris Pradella, anche alla seconda chitarra.
Jovanotti ha proposto una scaletta esplosiva, un mix di grandi classici e brani dal nuovo album Il corpo umano vol.1, incluso il singolo Occhi a cuore, riarrangiati nella versione live contenuta in JOVA! LIVE! LOVE! (Island Records/Universal Music Italia), il disco che racconta il tour nei palazzetti da marzo a maggio 2025, con 591.123 spettatori in 54 date sold out.
Il risultato è stato un concerto diverso da qualsiasi altro, nato dall’incontro tra lo spirito libero di Jovanotti e quello del No Borders Music Festival. Un evento che non è stato solo musica, ma una vera dichiarazione d’intenti. Un invito a pensare il futuro in modo diverso, con lo sguardo avanti, il cuore aperto e i piedi ben saldi sui pedali.
Il commento del Governatore Massimiliano Fedriga
Un evento unico, che ha valorizzato in modo straordinario le bellezze della montagna della nostra regione, richiamando un pubblico numeroso accomunato dalla passione per la bicicletta e per la musica di Jovanotti, al quale va un sincero ringraziamento per aver scelto il Friuli Venezia Giulia per questo straordinario concerto immerso nella natura”.