salute della donna

endometriosi

18 Settembre 2025

È stata autorizzata la rimborsabilità per un farmaco, “primo di una nuova classe di farmaci per trattamento per l’endometriosi in Europa” sviluppato da Gedeon Richter Italia 

di Redazione Farmacista33

Endometriosi: nuova terapia orale rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale

Le donne con endometriosi sintomatica possono accedere gratuitamente a una nuova terapia orale, rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale. Lo annuncia Gedeon Richter Italia, sottolineando il proprio impegno nella salute femminile con un farmaco innovativo pensato per migliorare concretamente la qualità di vita delle pazienti.

L’endometriosi, patologia complessa e spesso invisibile, colpisce in Italia oltre 3 milioni di donne, con un impatto significativo sulla vita quotidiana. Il dolore associato non si limita ai giorni del ciclo: per molte donne è un disturbo costante e invalidante.

Il nuovo farmaco, primo di una nuova classe terapeutica in Europa, è progettato per bilanciare efficacia e sicurezza clinica a lungo termine. Offre un effetto contraccettivo dal primo mese e riduce rapidamente il dolore mestruale e non mestruale già alla quarta settimana di trattamento. Inoltre, dopo 24 settimane, oltre la metà delle pazienti non necessita più di analgesici.

Francesca Fasolino, presidente di Alice Odv, commenta: “La rimborsabilità di una terapia così efficace è una notizia importantissima per tutte le donne che soffrono di endometriosi. Nessuna donna dovrebbe vedere compromessa la propria qualità di vita e oggi abbiamo finalmente una nuova opportunità”.

Maria Giovanna Labbate, AD di Gedeon Richter Italia, aggiunge: “Questo farmaco ha dimostrato di ridurre significativamente i sanguinamenti ed è ben tollerato nel lungo periodo. Ma soprattutto rappresenta un passo importante per alleviare un dolore che spesso invade ogni aspetto della vita, dal lavoro alle relazioni, fino al benessere emotivo. Il nostro obiettivo è restituire alle donne la libertà di vivere senza dolore, con serenità e fiducia nel futuro”.

Secondo l’azienda, la sicurezza sul metabolismo osseo, la bassa incidenza di effetti avversi, il miglioramento costante dei sintomi e la semplicità di assunzione – una compressa al giorno – rendono il farmaco una risorsa preziosa per la gestione a lungo termine dell’endometriosi.

TAG: ENDOMETRIOSI


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Il PRAC ha aggiornato le raccomandazioni per il controllo ematologico nei pazienti in trattamento con clozapina. Questo medicinale, indicato per la schizofrenia resistente e i disturbi psicotici nel…

A cura di

Un nuovo studio, pubblicato su Oral Diseases, evidenzia come l’uso prolungato di farmaci antipsicotici sia associato a un incremento significativo di reazioni avverse a carico del cavo orale,…

A cura di

I risultati dello studio di fase 3 BaxHtn, presentati al Congresso Esc 2025 e pubblicati sul New England Journal of Medicine indicano che ’aggiunta di baxdrostat nel dosaggio di 1 o 2 mg vs placebo…

A cura di

Lo studio di farmacovigilanza, pubblicato su Clinical and Translational Science, mostra che a cinque anni dall’immissione in commercio il collirio desametasone/levofloxacina mantiene un profilo di…

A cura di