Nadia Battocletti ha superato in scioltezza le batterie dei 5000 metri e si è guadagnata il pass per la finale ai Campionati Mondiali 2025 di atletica, evento principale della stagione post-olimpica in corso di svolgimento a Tokyo. Appuntamento a sabato 20 settembre (ore 21.29 locali, le 14.29 in Italia) per una gara che promette scintille ed in cui la fuoriclasse azzurra andrà a caccia della seconda medaglia in questa rassegna iridata.
La 25enne trentina aveva cominciato infatti il suo Mondiale nella capitale nipponica con un meraviglioso argento sui 10.000 metri, eguagliando il piazzamento di Parigi 2024 e confermandosi a tutti gli effetti una delle big del mezzofondo globale. A questo punto il grande obiettivo diventa quello di salire sul podio anche nei 5000, ma per migliorare il quarto posto olimpico di un anno fa servirà una prestazione eccezionale. Beatrice Chebet e Faith Kipyegon sembrano infatti almeno una spanna sopra al resto del mondo, ma fanno paura soprattutto in caso di ritmi elevati anche l’altra keniana Agnes Jebet Ngetich e le etiopi Gudaf Tsegay e Medina Eisa.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario, la startlist, il palinsesto tv e streaming della finale femminile dei 5000 metri con Nadia Battocletti ai Mondiali di Tokyo. La gara verrà trasmessa in diretta tv su Rai 2; in diretta streaming su Rai Play, discovery+ e DAZN; in diretta live testuale integrale su OA Sport.
CALENDARIO NADIA BATTOCLETTI FINALE 5000 METRI AI MONDIALI
Sabato 20 settembre
14.29 Finale 5000 metri donne, con Nadia Battocletti – Diretta tv su Rai 2
STARTLIST FINALE 5000 METRI AI MONDIALI
Beatrice Chebet (Kenya: primato personale 13:58.06, stagionale 13:58.06)
Gudaf Tsegay (Etiopia: 14:00.21, 14:04.41)
Agnes Jebet Ngetich (Kenya: 14:01.29, 14:01.29)
Nadia Battocletti (Italia: 14:23.15, 14:23.15)
Medina Eisa (Etiopia: 14:16.54, 14:25.92)
Marta García (Spagna: 14:33.40, 14:33.40)
Maureen Koster (Paesi Bassi: 14:33.97, 14:33.97)
Faith Kipyegon (Kenya: 14:05.20, 14:56.71)
Fantaye Belayneh (Etiopia: 14:30.90, 14:30.90)
Josette Andrews (Stati Uniti: 14:25.37, 14:25.37)
Rose Davies (Australia: 14:31.45, 14:31.45)
Nozomi Tanaka (Giappone: 14:29.18, 14:34.10)
Shelby Houlihan (Stati Uniti: 14:23.92, 14:45.29)
Linden Hall (Australia: 14:43.61, 14:43.61)
Joy Cheptoyek (Uganda: 14:40.27, 14:40.27)
Hannah Nuttall (Gran Bretagna: 14:39.48, 14:39.48)
PROGRAMMA MONDIALI ATLETICA: COME VEDERLI IN TV E STREAMING
Diretta tv: Rai 2, gratis e in chiaro.
Diretta streaming: Rai Play, gratis; discovery+ e DAZN, per gli abbonati.
Diretta Live testuale: OA Sport.