Fabio Quartararo ne ha parlato mmh, mica tanto bene: “Non ho trovato nessun passo in avanti”. Invece Jack Miller ne ha parlato abbastanza bene: “Funziona bene”.
Ma quanto sarebbe interessante che a provare la Yamaha M1 col motore V4 fosse nientepopodimeno che Valentino Rossi?
Sarebbero interessanti i suoi commenti tecnici, i suoi commenti emotivi, quattro anni dopo ancora su una MotoGP, sarebbe un avvenimento mediatico.
Ma, teoricamente, non succederà. Il 46 è ambassador Yamaha, ma i collaudatori MotoGP sono Augusto Fernandez e Andrea Dovizioso.
Il fuoriclasse di Tavullia, per quanto sia uomo Yamaha, non è mai stato vicino ad essere un collaudatore. Dal 14 novembre 2021, giorno in cui è sceso da una MotoGP, Vale non è più salito su un prototipo. Ha guidato la sua M1, ha guidato molte auto, ha fatto qualche esibizione con prototipi, ma non di ultima generazione.
E così dobbiamo accontentarci di vederlo in foto, seduto pantaloncini e maglietta, sulla M1 V4 che dovrebbe essere il futuro della sua Yamaha.
Rossi si è anche confrontato con Augusto. Questo il post di Yamaha: “La leggenda vivente della Yamaha incontra il futuro. Il Dottore ha fatto una visita a domicilio per dare un’occhiata al prototipo Yamaha con motore V4 appena presentato”.
Ma quanto sarebbe figo vederlo provare la nuova M1?