ROVIGO – La FemiCz Rugby Rovigo, in maglia arancione, supera la prova del nove. Nell’unica amichevole al “Battaglini” batte 45-10 il Parabiago (serie A1), segnando 9 mete (a 2).
Niente trasformazioni.
È stata partita vera, due tempi di 40’ e un break, non di 30’ come annunciato . Il Rovigo ha mostrato buon ritmo, presenza fisica negli impatti e sul punto d’incontro, difesa a lungo attenta e un drive maul efficace (4 mete). Una risposta al Viadana, vincitore 26-21 a Mogliano, e una prova generale positiva in vista della finale di Supercoppa contro i mantovani, venerdì 26 settembre alle ore 19 a L’Aquila e in diretta streaming su su Therugbychannel. Nei prossimi giorni l’annuncio di quanto costerà acquistarla.
LA PARTITA
Protagonista della serata il tallonatore Enrico Giulian con 4 mete. Neanche una ferita nell’arcata sopraccigliare l’ha fermato. È rientrato fasciato e dopo le 3 marcature guidando il drive da touche a 5 metri ha segnato con il pick and go a inizio secondo tempo. I trequarti sono stati invece autori delle marcare più spettacolari. Il sudafricano Oliver lanciato da un break di Gesi e il sostegno di Moscardi. L’attacco della linea e lo slalom fra gli avversari di Sante, capace anche di un bel 50/22 e di un passaggio interno su cambio d’angolo di Luca Belloni nella giocata più bella, vanificata da un avanti sul placcaggio. Lo stesso Belloni ha segnato su multifase e passaggio da applausi che non ti aspetti da Uncini. Krsul è stato liberato al largo in soprannumero per la meta finale.
Il Rovigo è piaciuto. I nuovi hanno mostrato tutti qualcosa di interessante. I veterani hanno fatto il loro, con Pippo Cadorini cacciatore di palloni in terza linea invece che tallonatore e un Alessio Sanavia dinamico, da cui ci si aspetta molto. Dominante la mischia. Il possesso è stato in prevalenza rossoblù, visto il divario di categoria con la serie A Elite. Quando la palla l’ha avuta il Parabiago, la difesa è stata efficace e in pressione, tranne in occasione delle due mete subite: il break centrale di un pilone su quella di Zanotti; il contrattacco subito da Niccolò Grassi sul pallone perso da Uncini,
LA VICENDA PERMIT PLAYER
La prima sensazione è di una squadra con la profondità e la duttilità di ruoli della scorsa stagione. Armi indispensabili per provare a fare il bis in Coppa Italia, campionato e reggere un tour de force come quello iniziale: fino a Natale il Rovigo giocherà ogni settimana e quasi sempre contro rivali impegnativi.
La partita è stata anche l’occasione per approfondire, in tribuna, il tema sollevato in presentazione. Ovvero, perché il Rovigo non ha dato (legittimamente) i permit player a Zebre e Benetton Treviso per l’intero pre stagione di Urc, dove avrebbero potuto giocare le amichevoli, come fatto da Ciofani, Salvan o altri. Tre i motivi sostanziali addotti. Il timore di infortuni, la FemiCz non voleva trovarsi con troppi assenti di lunga durata come la scorsa stagione (ora infatti non ce ne sono). La mancata copertura assicurativa dello stipendio dell’atleta, in caso di infortunio con Zebre o Treviso. L’assenza di una direttiva generale sui permit player da parte di Fir e Lega. Se ne riparlerà, forse, durante la stagione.
TABELLINO
FEMICZ ROVIGO 45
PARABIAGO 10
Mete: pt 4’ e 8’ Giulian, 23’ Oliver, 30’ Frangini, 43’ Giulian; st 3’ Giulian, 13’ Zanotti, 14’ Sante, 25’ Luca Belloni, 38’ Grassi Niccolò, 41’ Krsul
FEMICZ ROVIGO: Gesi; Lertora, Ferrario, Moscardi, Bruno; Thomson, Oliver; Casado Sandri, Cosi, Malaspina; Fourcade Ortis; Tripodo, Giulian, Leccioli.
Entrati: Cantini, Luca Belloni, Elettri, Uncini, Vaccari, Sante, Krsul, Visentin, Cadorini, Meggiato, Ciampolini, Steolo, Swanepoel, Frangini, Sanavia. All. Giazzon
PARABIAGO: Grassi Federico; Cortellazzi, Paz, Sala, Romei; Silvia Soria, Compare; Tlome, Nadali, Mugnaini; Bertoni, Salvetti; Castellano, Trombetta, Moscioni.
Entrati: Sanchez, Moioli, Hala, Grassi Federico, Zanotti, Invernizzi, Toninelli, Divis, Antonini, Morelli, Svida, Cocca, Ferioli, Zoccali, Ferrazzi. All. Porrino
ARBITRO: Luca Bisetto.
NOTE: pt 25-0, serata calda, terreno buono, qualche centinaio di spettatori. Indisponibili per Rovigo: Sironi, Pomaro, Fisher, Paganin, Berlese.