La stagione contrattuale 2022/24 per il pubblico impiego entra nel vivo, segnando un passo decisivo verso il rinnovo dei contratti. Dopo l’approvazione degli atti di indirizzo da parte dei comitati di settore, si avvia finalmente la fase operativa per la dirigenza sanitaria e i dirigenti degli enti locali. L’Aran e i sindacati sono ora chiamati a definire i dettagli economici e organizzativi.
I medici del Servizio sanitario nazionale potranno beneficiare di un aumento medio di 406 euro lordi mensili, grazie a un fondo di quasi un miliardo di euro annuo. Per i dirigenti e segretari degli enti territoriali, l’incremento previsto è di 445,81 euro mensili, con risorse complessive pari a 102,9 milioni di euro.
Oltre agli aumenti salariali, il piano prevede incentivi legati alle performance eccellenti e un focus sulla formazione obbligatoria. Tra le novità, un progetto di mentorship per favorire lo sviluppo professionale dei giovani dirigenti, affiancati dai colleghi più esperti.
Leggi anche:
Scuola Pubblica: Fratoianni lancia la proposta “Non più di 20 per classe”
Sinistra Italiana lancia una raccolta firme per garantire qualità e inclusione
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook