Robert Redford sul set di I tre giorni del Condor, il 23 gennaio 1975 a Ward’s Island, New York, USA.
© Foto Galella/Ron Galella Collection via Getty Images
Una carriera intensa fra regia, produzione e ruoli da protagonista
Ma il primo trionfo di Robert Redford fu il western Butch Cassidy (1970) del regista americano George Roy Hill. Recita accanto all’attore Paul Newman. Sempre sul grande schermo, Sydney Pollack gli ha dato alcuni dei suoi ruoli più leggendari in Come eravamo (1973), I tre giorni del Condor (1975) e La mia Africa (1986). L’attore ha girato il suo primo film da regista nel 1980, Gente comune, che ha vinto quattro Oscar. Il suo quinto film, L’uomo che sussurrava ai cavalli, da lui prodotto, diretto e interpretato, è stato un successo clamoroso.
Robert Redford e sua figlia Amy, in un taxi vicino alla Brooklyn Academy of Music, dove è andato a prenderla dopo il suo evento; 1970 circa; New York.
© Foto Art Zelin/Getty Images
La vasta tenuta di Robert Redford nel cuore dello Utah
Robert Redford è famoso anche per la casa che ha fatto costruire nello Utah, un progetto di vita basato sui principi ecologici a lui cari. Privilegiando le fonti di energia naturale e rispettando l’ambiente, l’attore ha costruito e ampliato la sua tenuta nel corso degli anni. Secondo Architectural Digest, quando ha iniziato il progetto ha detto al suo avvocato ”Voglio comprare un canyon”. La colossale proprietà combina una stazione sciistica con aree di territorio più selvaggio e il Sundance Institute, un centro creativo dedicato ai giovani registi indipendenti. È anche all’origine dell’ormai popolarissimo Sundance Film Festival. Robert Redford ha confidato ad AD US nell’aprile 1989 di avere “un senso viscerale del luogo. So istintivamente dove mi sento a casa e dove no, ma non so spiegare perché”. Secondo la Guida Michelin, il Sundance dispone attualmente di 98 camere d’albergo ai piedi del Monte Timpanogos e di un arredamento dal sapore molto western.