2025-09-19 10:23:29
Le parole di Don Mimmo Battaglia
«Sono spesso in contratto con il parroco di Gaza, anche se in questi ultimi giorni la comunicazione è più difficile», dice commosso il cardinale Battaglia.
«Salve a tutti i presenti, vi ringrazio per quello che continuate a fare. La pace è un dono. Con i sacrifici e la conversione tutti possiamo collaborare alla pace. La pace è possibile, non è un’utopia. Vi ringrazio per l’aiuto che ci state dando. La situazione è grave lungo la striscia a causa dei bombardamenti. Sono stati uccisi più di 18mila bambini nel corso di questa guerra. Migliaia di feriti e ammalati ancora non hanno trovato la possibilità di una cura. Le armi hanno preso il sopravvento. Vi ringrazio tutti per quello che fate», dice in un video messaggio padre Gabriel, parroco di Gaza.
Indicando la teca con il sangue di San Gennaro appena disciolto, il cardinale Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha portato la drammatica attualità nel duomo di Napoli che celebrava un rito antico. Per un momento il cardinale è stato solo don Mimmo, il sacerdote che, da sempre, è vicino agli ultimi, ai disperati. È stata una riflessione lunga quella che ha condotto Battaglia a queste deflagranti parole, una riflessione che ha condiviso con chi gli è vicino, parole che ha maturato per rendere definitivamente chiara la sua posizione, e quella della chiesa di Napoli, rispetto ai drammatici eventi della Palestina.
Paolo Barbuto
2025-09-19 10:11:22
In diretta dal Duomo di Napoli
In diretta dal Duomo di Napoli
2025-09-19 10:07:58
SANGUE SCIOLTO
San Gennaro ripete il miracolo: il sangue sciolto alle ore 10:07.
2025-09-19 09:50:31
Tra 10 minuti l’apertura della cassaforte
Tra 10 minuti l’apertura della cassaforte contentente l’ampolla con il sangue di San Gennaro.
2025-09-19 09:39:54
Presenti anche Armato e Sangiuliano
Presenti anche Teresa Armato e Gennaro Sangiuliano.
2025-09-19 09:34:37
Le parole di De Luca
«Mai come in questo momento c’è bisogno di raccoglimento e religiosità, per riscoprire i valori umani. Ci sono massacri che entrano nelle nostre case. Le giovane generazioni si stanno abituando a questo, ed è un problema. Guardano con indifferenza alla morte, ed è una strada pericolosa. Da Francesco a Leone la chiesta sta facendo un grande lavoro, indipendentemente dalla fede religiosa. San Gennaro è un’occasione per riscoprire i valori di comunità. Napoli è la città dove la povertà non è un concetto letterario, ma una condizione di vita. La presenza dei turisti è molto importante, come sono importanti le culture dell’accoglienza e della sicurezza.
C’è paura nelle famiglie e ne quartieri, e dobbiamo garantire la sicurezza, oltre che all’accoglienza» Lo ha detto Vincenzo De Luca in diretta dal Duomo di Napoli ai microfoni di Canale 21.
2025-09-19 09:17:37
Fico in prima fila
In prima fila tra le istituzioni è presente anche Roberto Fico, candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione Campania. Presente anche il sindaco di Bacoli Josi Gerardo della Ragione.
2025-09-19 09:04:19
Le parenti di San Gennaro
Come sempre, in prima fila sono sedute le parenti di San Gennaro. Ogni anno, in occasione del giorno di San Gennaro, siedono in prima fila, nei pressi dell’altare, con al collo dei medaglioni raffiguranti l’effige del Santo.
2025-09-19 08:29:54
Duomo aperto
Duomo aperto ai fedeli. Nei pressi dell’altare già presente il busto di San Gennaro.
2025-09-19 08:20:55
Entrano i fedeli
I fedeli all’interno del Duomo di Napoli già dalle prime ore di questa mattina.
2025-09-19 07:44:08
Le tappe del giorno
È il giorno del miracolo di San Gennaro. davanti al Duomo la folla ha cominciato ad accattarsi a partire dalle 6, 30. Poco dopo le 7, 30 sono state aperte le porte e la gente è subito è entrata e ha iniziato a pregare. Alle 8 la Santa Messa e alle 10 verrà aperta la teca che contiene l’ampolla con il sangue del Santo per osservare se si è verificato il prodigio dello scioglimento.
2025-09-19 07:43:17
Napoli, strade chiuse per San Gennaro: dispositivo traffico