Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 46 secondi

Meteo weekendMeteo weekend

Grandi manovre sul comparto nord atlantico mentre alle basse latitudini regna ancora sovrano l’anticiclone africano che ha portato una metà settembre insolitamente calda in Spagna con punte di 40°C. Nel corso delle prossime 24-48 ore assisteremo al graduale approfondimento di una saccatura sull’Europa occidentale ed un contemporaneo spostamento dei massimi anticiclonici africani verso l’Italia. La traslazione verso levante di tutto l’impianto barico preannuncia un peggioramento che si estenderà con molta gradualità da Inghilterra, Francia e Spagna verso l’Italia. I primi segnali del cambiamento domenica con l’avvicinamento del fronte all’arco alpino occidentale e i primi rovesci, poi il peggioramento vero e proprio nella notte tra domenica e lunedì con forti temporali. Dunque un weekend soleggiato e caldo con temperature di stampo estivo cui farà seguito una nuova fase di maltempo. Vediamo come andranno le cose

METEO SABATO: Nord, stabile e soleggiato con poche velature. Tra pomeriggio e sera isolati temporali sull’arco alpino occidentale tra medio alto Piemonte e Valle d’Aosta. Centro, stabile e soleggiato con poche velature del cielo. Sud, stabile e soleggiato con poche velature. Temperature stabili e sopra media, punte di 32°C al Nord, 33/34°C al Centro Sud. Venti in rotazione dai quadranti sud orientali. Mari calmi, tendenti a mossi i Canali. 

METEO DOMENICA: Nord, irregolarmente nuvoloso su medio alto Piemonte e Valle d’Aosta con rovesci e locali temporali in graduale intensificazione ed estensione entro sera fino ai settori di medio alta pianura, anche della Lombardia. Più soleggiato sui restanti settori. In nottata fenomeni forti al Nordovest e in Lombardia. Centro, stabile e soleggiato con poche velature del cielo. A fine giornata nubi in aumento sulla Toscana con possibili temporali la notte sui settori settentrionali della regione. Sud, stabile e soleggiato con poche velature. Temperature in ulteriore lieve aumento, punte di 33°C al Nord in Emilia Romagna, 34/35°C al Centro Sud. Venti in rinforzo dai quadranti sud orientali. Mari mossi, tendenti a molto mossi i bacini occidentali.

Diventa anche tu un meteoreporter, segnala il tempo della tua località. È molto semplice: clicca qui per scoprire come fare >> Meteoreporter.

Seguici su Google News