Sarà un weekend bellissimo dal punto di vista del meteo. Non mancheranno gli eventi nel nostro territorio. Qui, di seguito, una mini-guida valida fino a domenica 21 settembre, ma anche passeggiate e gite fuori porta. È sempre possibile consultare l’intero calendario degli eventi di LeccoToday.
I nostri consigli
ROSY BINDI A VALMADRERA – La salute pubblica e il futuro del servizio sanitario nazionale tornano al centro del dibattito pubblico con l’arrivo di Rosy Bindi sul territorio lecchese. L’ex ministro e parlamentare sarà protagonista di un incontro pubblico lunedì 22 settembre alle ore 18 presso l’auditorium Fatebenefratelli di Valmadrera, dove presenterà il suo ultimo libro “Una sanità uguale per tutti. Perché la salute è un diritto”, pubblicato da Solferino.
MOSTRA IN CANOTTIERI – Un pezzo di storia della città in mostra. A Palazzo delle Paure è stata inaugurata l’esposizione dedicata ai 130 anni della Canottieri Lecco, la più antica associazione con sede nel capoluogo manzoniano.
LECCO-TRENTO – Novanta minuti per continuare a sognare e restare in vetta al campionato. Il Lecco di mister Federico Valente domenica 21 settembre ospita il Trento al Rigamonti Ceppi.
L’ULTIMA LUNA D’ESTATE – Il teatro come avventura, l’arte come resistenza. “L’ultima luna d’estate”, storico festival teatrale della Brianza, torna dal 29 agosto al 7 settembre 2025 per la sua 28esima edizione.
MEDIOEVO FANTASY A LECCO – Il Medioevo fantasy arriva a Lecco. Condividi l’avventura con amici e famiglia. Scopri giochi antichi e prova nuovi giochi da tavolo. Vivi dimostrazioni e prova attività gratuite di tiro con l’arco, scherma storica e Kung-fu: Shaolin e Taichi.
BEER FEST AL BIONE – Nove giorni di festa tra cibo, musica dal vivo, attività per famiglie, spettacoli e giostre. La grande protagonista è la birra simbolo dell’Oktoberfest. Prevista una celebrazione per i 50 anni del Rugby Lecco.
FESTIVAL MUSICALE IN VALCURONE – Sei pronto a vivere la magia della musica? Arriva Valcurone in Musica, e la prima serata ti aspetta a Missaglia.
SATIRA LECCHESE -Prosegue, in Torre Viscontea, la mostra “La satira a Lecco – dieci protagonisti lecchesi tra ironia, arte e impegno civile”. Promossa dal periodico Immagine Valsassina nel calendario delle mostre del Comune di Lecco e del Sistema Museale Urbano Lecchese, l’esposizione racconta la società e le sue ipocrisie attraverso la parola affilata e la matita pungente della satira.
LE VIE DELLA SETA – Si chiude la rassegna “Le tradizioni lariane” con una giornata di festa ad Abbadia: visite aperte al museo setificio Monti, mercatini sul lungolago e concerto dei Sulutumana nel chiostro del museo.
PASSEGGIATE TRA I LUOGHI DELLA SETA – Officina Gerenzone Aps e Associazione Giuseppe Bovara-“Archivi di Lecco e della Provincia” (rivista edita dalla Cattaneo Paolo Grafiche di Oggiono/Annone, che a breve festeggerà i cinquant’anni di vita) salutano la ripresa delle iniziative culturali dopo la pausa estiva con due proposte autonome ma collegate da uno stretto “filo di seta”.
Eventi estivi in città e in montagna
Fino a settembre sono in programma numerosi appuntamenti previsti nella rassegna di eventi estivi del Comune di Lecco. Qui, invece, gli eventi in cartellone ai Piani Resinelli.
Cinema in sala e all’aperto
Qui è possibile consultare il cartellone delle sale a Lecco e provincia. Riparte la programmazione a tempo pieno nelle sale lecchesi. Tra le prime visioni da segnalare, il terzo capitolo cinematografico della serie televisiva britannica che dal 2010 ha raccolto milioni di appassionati in tutto il mondo: Downton Abbey. Spazio anche al biopic su Eleonora Duse, star del teatro di inizio Novecento.
Attività all’aria aperta
Per avere sempre il quadro di cosa fare – escursioni, camminate, gite fuori porta e visite, ovviamente nel rispetto dell’ambiente – proponiamo ai lettori un ampio ventaglio di possibilità riprendendo le nostre apprezzate guide. È, come sempre, possibile segnalarci nuovi eventi (clicca qui) e, se siete on the road e volete mangiare fuori casa, consultare la nostra Ristoguida con i ristoranti del territorio.