Ascoli, 19 settembre 2025 – Con un post sui social, Simone Vagnozzi, maestro di tennis e allenatore di Jannik Sinner, ha confermato l’indiscrezione pubblicata dal Carlino, del suo addio al circolo tennis Maggioni. Nessun accenno alle difficoltà riscontrate nello sviluppo dell’Academy che era nata con l’intento di far diventare il circolo della Riviera un punto di riferimento per i giovani tennisti italiani, e solo parole di stima verso il presidente Afro Zoboletti. Ma era abbastanza prevedibile.

“Dopo una lunga riflessione ho deciso di lasciare il mio ruolo all’interno dell’accademia Maggioni tenia team – ha scritto Simone Vagnozzi sulla sua pagina Facebook e su Instagram – e lo faccio a malincuore. Purtroppo, con i miei impegni professionali sempre più fitti e intensi, non riesco più a garantire la qualità e l’attenzione che questo progetto richiede. Sono incredibilmente orgoglioso di quello che abbiamo costruito in questi anni con il presidente Afro Zoboletti. La stima e il rispetto che ho per lui non cambieranno mai. Adesso lascio il testimone a tutto lo staff. So che faranno un lavoro eccezionale e che i nostri ragazzi sono in ottime mani. Faccio il mio più grande in bocca al lupo al team e a tutti gli atleti. Per il circolo ci sarò sempre. Questo non è un addio, ma un arrivederci. Grazie di cuore a tutti! Vagno”.

Dall’altra parte il presidente del Maggioni, Afro Zoboletti ha smentito qualsiasi tipo di incomprensione con il Supervisor dell’Academy: “Smentisco nella maniera più categorica e assoluta la presenza di ‘probabili incomprensioni’, con il coach Simone Vagnozzi, a cui mi lega profonda amicizia e che ho sentito non più tardi di questa mattina. La sua eccezionale competenza che lo ha portato ad allenare il numero uno del mondo Jannik Sinner, e tutto il lavoro gravoso e impegnativo che ne consegue, ha ovviamente ridotto la possibilità per Simone di essere presente fisicamente sui campi del Maggioni. Di comune accordo si è scelto per questo motivo di potenziare l’Accademia del Circolo con Riccardo Bonadio, ex 160 Atp e tra i più forti giocatori italiani che, insieme ai maestri Consolani, Attrice, Melchiorre e lo staff dei preparatori atletici, proseguono con grande successo il lavoro iniziato vari anni fa; si allenano infatti ad oggi in Accademia circa trenta atleti di cui alcuni con ranking Atp potendo vantare anche due campioni regionali under 13 e under 14. Abbiamo deciso insieme di prenderci una pausa perché era diventato per Simone oggettivamente insostenibile non poter contare su meritate vacanze nei pochissimi giorni liberi da impegni, sapendo comunque di poter contare sempre l’uno sull’altro. Ringrazio di vero cuore ‘Vagno’, che si è comunque reso disponibile a qualunque parere e consiglio che i nostri maestri vorranno chiedere in futuro”.