Due Ferrari davanti a tutti a chiusura del venerdì di libere a Baku. Lewis Hamilton segna il miglior tempo (1’41’’293), Charles Leclerc segue il compagno a 76 millesimi. Troppo presto per sognare, come sempre. Anche se la pista azera ha sempre dato (parziali) soddisfazioni alla rossa, specie al monegasco che ha firmato le ultime 4 pole position, senza mai però trasformarle in successo. Se Leclerc si trova a suo agio tra le curve strette e i muri vicini della pista sul Mar Caspio, che in parte somiglia alla sua Monaco e dove quasi tutti nelle due sessioni di prove hanno toccato in barriera, colpisce la confidenza trovata da Hamilton su una macchina che finora gli è stata piuttosto straniera: il 7 volte campione del mondo segna anche il record della pista.

Verstappen domina a Monza, Norris 2° davanti a Piastri. Leclerc ai piedi del podio, Hamilton 6°

dalla nostra inviata Alessandra Retico

07 Settembre 2025

Ferrari davanti alle Mercedes

Alle spalle delle due Ferrari ci sono le Mercedes di George Russell (a 4 decimi) e Kimi Antonelli (a 9 millesimi dal compagno), con il britannico che ha preso le barriere con la posteriore destra nella parte più tortuosa del centro storico. Quinto tempo per la Haas di Oliver Bearman, l’inglese meglio di Max Verstappen: l’olandese, reduce dal successo di due settimane fa a Monza e dalla partecipazione al Nürburgring Endurance Series (NLS), guidando una Porsche Cayman Gt4, per ottenere la licenza per correre su macchine della categoria GT3, chiude sesto a sei decimi da Hamilton.

Le pagelle del Gp di Monza: Verstappen fenomeno, Leclerc e Hamilton da 7

di Stefano Zaino

07 Settembre 2025

Giornata caotica per le McLaren

Giornata abbastanza caotica per le McLaren, anche se al mattino dettano il passo con doppietta in una Baku dove hanno il primo match point per il titolo Costruttori: Oscar Piastri, leader della classifica piloti con +31 punti sul compagno Lando Norris, al mattino ha avuto un problema alla power unit, perdendo un bel po’ di chilometri di allenamento: l’australiano, protagonista anche lui di corteggiamento ai muti, a fine giornata è 12esimo. Lando lo precede (10°), ma l’inglese non è riuscito a portare a termine il lavoro dato che a metà sessione ha dato un bel colpo anche lui in barriera, danneggiando la sospensione posteriore sinistra.

Il difficile circuito di Baku

A Baku bisogna prendere il ritmo, calcolare bene gli angoli e gli spazi, saper dare del tu alla macchina che a sua volta deve scegliere il miglior assetto di compromesso per inserirsi in curva e filare sul rettilineo di 2 km da percorrere a tutto gas. Il resto, lo fa anche il vento che spira forte sul Mar Caspio, dove domani è attesa anche pioggia. Le qualifiche (sabato alle 14 italiane) dovrebbero però essere all’asciutto così come la gara (domenica alle 13). Previsto, come sempre, l’imprevedibile: botti e interruzioni sono una costante di un gp incerto. Che per la Ferrari potrebbe essere una delle migliori occasioni per il primo successo dell’anno. Addirittura di Hamilton?