Arpal ha emesso l’allerta gialla per temporali sul levante della regione (Zona C) dalle 2 alle 10 di lunedì 28 luglio 2025. Sul resto della regione si segnala bassa probabilità di forti temporali.

“Tra questo pomeriggio e questa sera – spiega Cristina Capacci – si assisterà a un aumento della nuvolosità medio-alta a partire da ponente per l’avvicinarsi di una nuova perturbazione con possibili rovesci o temporali nella notte sui rilievi di centro-ponente in estensione verso la costa e verso levante dove potrebbero verificarsi rovesci e temporali anche forti e localizzati”.

“Sarà un passaggio piuttosto rapido – conclude l’esperta -; nel corso della mattinata ci saranno schiarite anche ampie su centro-ponente, nubi più insistenti a levante con residui fenomeni fino al pomeriggio specie sui rilievi appenninici. Il mare sarà molto mosso a levante per onda lunga di libeccio, mosso altrove”.

Previsioni meteo Liguria domenica 27 luglio 2025

Possibili isolati rovesci o temporali pomeridiani al più moderati sui rilievi specie quelli alpini. Dalla tarda serata aumento dell’instabilità per l’avvicinarsi di una nuova perturbazione.

Previsioni meteo Liguria lunedì 28 luglio 2025

Nella notte temporali sparsi dapprima su rilievi di Centro-Ponente in estensione verso Levante e verso il mare dove potranno essere più insistenti e associati a grandine. Alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su C, bassa probabilità altrove. In mattinata attenuazione dei fenomeni ma permangono condizioni di instabilità con possibili rovesci o temporali specie su C e sui rilievi di A, in locale estensione alla costa. Venti localmente forti (40-50 km/h) e rafficati settentrionali, mare molto mosso per onda lunga di libeccio.

Previsioni meteo Liguria martedì 29 luglio 2025

Venti localmente forti (40-50 km/h) settentrionali, in graduale attenuazione nel corso della giornata.

La suddivisione del territorio regionale

  • A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
  • B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
  • C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
  • D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
  • E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia.

Le altre notizie di oggi