Sabato 20 settembre, con partenza dalla diga di Gera, l’architetto e alpinista Luca Gibello, autore per CAI Edizioni, guiderà la camminata “Andar per bivacchi: 100 anni di emozioni in scatola”. L’escursione porterà i partecipanti fino al Bivacco Anghileri, diventando occasione per riflettere sul significato delle architetture d’alta quota e sul loro inserimento nel paesaggio alpino.

Sempre sabato, alle ore 18.00 presso il Bar Trad in località Pradasc (Lanzada), Gibello dialogherà con Anna Sustersic, divulgatrice scientifica e scrittrice, e con Andrea Greci, direttore editoriale del Club Alpino Italiano. Un aperitivo letterario che metterà al centro i temi del cambiamento climatico, del paesaggio, del rispetto dei luoghi e di chi li abita.

Domenica sarà la volta della camminata condotta da Anna Sustersic, con partenza da Primolo e arrivo all’Alpe Pirlo. Il titolo, “Relazioni naturali”, richiama una riflessione profonda su come cambia la percezione di noi stessi nel confronto diretto con il selvatico.

Un’occasione per vivere la montagna con lo sguardo della cultura, dell’editoria e della ricerca di senso.

Per informazioni: altrofestivalvalmalenco.it