Una nuova penalità si prospetta per la Ferrari in Formula 1? Cosa sta succedendo e chi potrebbe essere punito in questo caso: lo scenario
Sembra non finire il delirio in Formula 1 per la Ferrari. Questa stagione è stata completamente da dimenticare sia per gli appassionati che per i dirigenti della scuderia di Maranello. Il Cavallino Rampante ha perso su tutti i fronti contro la principale avversaria di quest’anno la britannica McLaren.
La gara di Monza poi ha lasciato l’amaro in bocca in Ferrari, in particolare per Lewis Hamilton, penalizzato di cinque posizioni per un’irregolarità nel GP d’Olanda. Ma a quanto pare, anche un altro pilota legato alla Ferrari sta per essere penalizzato.
Si tratterebbe di un risultato che potrebbe dare una “mazzata” definitiva alla stagione della Formula 1 e consegnare titolo mondiale e titolo costruttori nelle mani della McLaren.
Ma chi potrebbe essere penalizzato? E perché questo risultato potrebbe influire sul futuro dei prossimi Gran Premi? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Ferrari, un pilota legato alla scuderia penalizzato?
I tifosi Ferrari urlano sempre al complotto quando si parla di penalizzazioni. In effetti, la FIA spesso si scaglia contro la scuderia italiana. Anche l’ultima penalizzazione di Hamilton ha sollevato parecchi dubbi, anche perché è arrivata per un’irregolarità fatta prima della gara, nel giro di ricognizione, e non durante.
Comunque, la FIA sembra essere dura non solo con i piloti Ferrari ma anche con le altre scuderie. Come riporta il sito web reportmotori.it, dopo il GP di Monza sembra che si sia deciso per la squalifica di un pilota. Quale? Ebbene, il colpevole sarebbe Oliver Bearman, pilota che ha militato in Ferrari come terzo pilota nel 2024 ma che oggi corre con la scuderia Haas. Insomma, la FIA ha colpito questa volta un prodotto dell’Academy della scuderia di Maranello ma sembra che le ragioni per fare ciò siano valide.
Ferrari, un talento vicino alla squalifica (DepositPhotos) – Rally
Perché si parla di squalifica?
A quanto pare, la FIA ritiene Bearman responsabile del contatto causato con Sainz nella gara combattuta al Gran Premio di Monza. In quell’occasione i due erano finiti fuori pista in un vorticoso testacoda che fortunatamente non aveva avuto conseguenze per i piloti.
Il giovane pilota a causa di questo contatto ha perso altri due punti sulla sua superlicenza e ciò potrebbe portare ben presto a una squalifica. In stagione Bearman ha già perso 10 punti e se dovesse raggiungere il limite di 12 punti allora sarebbe squalificato e non potrebbe correre un Gran Premio.
Continua a leggere