Divertenti, energiche, con la battuta pronta e fascino da vendere, Veronica Pivetti e Carla Signoris sono le protagoniste della nuova fiction, Balene – Amiche per sempre, un dramedy brillante e originale in cui due amiche scelgono di fare dei loro sessant’anni un nuovo inizio. La serie prende spunto dal libro di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, Balene: Una storia d’amore, vertigini, miracoli. E balene.
Balene – Amiche per sempre è prodotta da FastFilm con Raifiction in collaborazione con Marche Film Commission, ed è girata interamente ad Ancona. Sono tanti gli ingredienti al centro di questa fiction che la rendono unica: l’amicizia femminile, il giallo, il riscatto e l’età che avanza. Le due protagoniste, Evelina (Veronica Pivetti) e Milla (Carla Signoris), hanno 60 anni, un’età – sottolinea la Pivetti – in cui “mi sento totalmente libera”.
Balene – Amiche per sempre, per la regia di Alessandro Casale, è una sorta di Sex and the City all’italiana in cui al centro di tutto c’è il legame tra queste due donne, perché “il grande amore di una donna sono le amiche, non un uomo”. E in effetti, dopo quattro mesi di convivenza sul set Veronica e Carla sono diventate amiche per davvero.
Balene – Amiche per sempre, di cosa parla e cosa c’entrano le balene
Milla ed Evelina oggi hanno sessant’anni e ormai conducono vite antitetiche, nonostante siano state migliori amiche a lungo. Tanto è borghese, conformista e apparentemente perfetta quella di Milla, quanto è fricchettona, creativa e scombinata quella di Evelina.
La morte di Adriana, però, improvvisamente le riavvicina. Terzo membro di un trio indissolubile ai tempi dell’università, Adriana ha dedicato la vita a salvare le balene e all’inizio della serie muore proprio in mare in un “banale” incidente. Ecco allora che comprendiamo cosa c’entrano in questa storia di amicizia le balene. Intorno ai cetacei ruota il giallo. Infatti, la morte di Adriana potrebbe non essere accidentale, forse si tratta di omicidio.
Balene – Amiche per sempre, tra indagini, amori e ripensamenti
Questo è il punto di partenza di un’indagine non ufficiale che Milla ed Evelina conducono nel corso della serie. Mentre le due passano al setaccio la vita dell’amica, sono costrette a guardare con occhio critico le proprie e affrontare i grandi sconvolgimenti che si prospettano all’orizzonte.
Milla scopre che suo marito Walter, al quale ha dedicato trent’anni di vita e per il quale ha sacrificato le sue ambizioni professionali, la tradisce. Così, prima lo lascia e lo caccia di casa e poi, appena si riprende dal lutto, si presenta nell’azienda di famiglia per reclamare il ruolo che fino a quel momento è stato suo solo sulla carta, quello di Presidente.
Evelina invece incontra, o meglio si scontra, con Riccardo Villa, il nuovo Presidente dell’Accademia di Belle Arti nella quale Evelina insegna. Riccardo incarna, in apparenza, la tipologia d’uomo più distante dal mondo di Evelina ma, com’è noto, gli opposti finiscono per attrarsi sempre.
Grazie alla loro forza d’animo e all’amicizia ritrovata, Evelina e Milla supereranno i momenti più difficili, troveranno un nuovo equilibrio per loro stesse e le loro famiglie e arriveranno anche a scoprire la verità sulla morte di Adriana, ricavandone un grande insegnamento: che la vita è bella, sempre, a vent’anni, come a sessanta e… non bisogna sprecarla.
Balene – Amiche per sempre, il libro che ha ispirato la fiction
La fiction con Veronica Pivetti e Carla Signoris è liberamente tratta dal libro Balene: Una storia d’amore, vertigini, miracoli. E balene, di Barbara Cappi e Grazia Giardiello. Il romanzo racconta di Evelina che soffre di vertigini, ha sessantatré anni, una casa bellissima, un amore comicamente infelice, una nipotina che adora, un’amica per la pelle e un sogno che coltiva da quando è piccina: andare alle Azzorre per vedere il passaggio delle balene.
Proprio quando pensa che sia troppo tardi per quell’avventura, riceve come regalo d’addio dal suo amante un biglietto per quelle isole incantate. Parte con il cuore in pezzi ma ciò che troverà durante il viaggio cambierà per sempre la sua vita.
Ma la fiction è un’altra cosa, utilizza linguaggi diversi ed è diventata un prodotto a sé.
Balene – Amiche per sempre, dove e quando vederla
Balene – Amiche per sempre va in onda in prima serata su Rai 1 dal 21 settembre, per un totale di quattro serate e otto episodi, disponibili anche su RaiPlay.
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.