L’Italia è di nuovo in finale di Billie Jean King Cup: le azzurre di Tathiana Garbin hanno battuto 2-1 l’Ucraina, trascinate da una fenomenale Jasmine Paolini. Prima la vittoria in singolare su Svitolina, poi in doppio con Errani. Le azzurre difenderanno il titolo domenica contro Stati Uniti o Gran Bretagna

IL TABELLONE

Da Malaga a Shenzhen, da una finale a un’altra. Un anno dopo – e per il terzo anno consecutivo – l‘Italia è di nuovo all’ultimo atto della Billie Jean King Cup. Le azzurre di Tathiana Garbin hanno superato 2-1 l’Ucraina, al termine di una semifinale incredibile, risolta al doppio e grazie a una fenomenale Jasmine Paolini. Prima la vittoria in singolare su Svitolina, poi il successo in doppio insieme a Sara Errani. L’Italia tornerà in campo domenica (ore 11 italiane) per difendere il titolo conquistato un anno fa: di fronte ci sarà Gran Bretagna o Stati Uniti.

Cocciaretto ko con Kostyuk, poi Paolini show

L’inizio del tie era stato in salita per le azzurre, per via della sconfitta di Elisabetta Cocciaretto contro Marta Kostyuk. Un risultato netto in favore della 23enne di Kiev che ha chiuso con il punteggio di 6-2, 6-3 in un’ora e 25 minuti di gioco. Cocciaretto è stata sempre costretta a rincorrere e non ha mai avuto chance in risposta contro una Kostyuk impeccabile, al terzo successo in altrettanti incontri con la marchigiana. Un tabù che, invece, è riuscita a sfatare Jasmine Paolini contro Elina Svitolina. Al terzo confronto stagionale contro l’esperta ucraina dopo le cocenti sconfitte agli Australian Open e al Roland Garros, Jasmine si è caricata l’Italia sulle spalle con una vittoria magistrale: 3-6, 6-4, 6-4 il punteggio in 2 ore e 27 minuti. Una partita che a un certo punto sembrava persa per l’azzurra, sotto 3-6, 2-4, con Svitolina che ha avuto la palla del 5-2 che l’avrebbe portata a servire per il match. Da quel momento è arrivata la grandissima reazione di Paolini, brava nei passaggi chiave come all’inizio del terzo set, in cui ha prima salvato cinque palle break (in un turno di battuta da 22 punti) e poi conquistato il break.

Errani/Paolini regalano il punto per la finale

Si arriva così al doppio decisivo. L’Italia conferma la coppia Errani/Paolini mentre il capitano ucraino, Ilya Marchenko, decide di cambiare schieramento, affiancando Marta Kostyuk a Lyudmyla Kichenok. Nella specialità, però, le azzurre sono infallibili: finisce 6-2, 6-3 per le campionesse olimpiche, in poco più di un’ora e 20 minuti. Un’altra partita straordinaria di Paolini, affiancata da una fenomenale Errani che non ha sbagliato un quindici nel gioco a rete. 

Italia-Ucraina, i risultati dei match in BJK Cup

  • Elisabetta Cocciaretto (Ita) – Marta Kostyuk (Ukr) 2-6, 3-6
  • Jasmine Paolini (Ita) – Elina Svitolina (Ukr) 3-6, 6-4, 6-4
  • Errani/Paolini (Ita) – L. Kichenok/Kostyuk (Ukr) 6-2, 6-3

TAG: