Alfa Romeo Tonale MY26 è l’attesa versione aggiornata del SUV di segmento c uscito sul mercato nel 2022 e che sembra ormai prossimo al primo aggiornamento della sua carriera. Il debutto dovrebbe avvenire tra la fine del 2025 e i primi mesi del 2026. Sul web già sono apparse in diverse occasioni numerose foto spia del prototipo camuffato con vistose coperture in particolare nella parte anteriore del modello.
Cos’altro cambierà oltre al frontale con Alfa Romeo Tonale MY26?
Proprio quella dovrebbe essere la parte che subirà i cambiamenti più importanti per quanto riguarda Alfa Romeo Tonale MY26, probabilmente anche per rendere il modello più in sintonia con il resto della gamma per gli anni di carriera che gli restano che secondo alcuni non sarebbero poi così tanti dato che dal 2027 o al massimo dal 2028 a Melfi potrebbe arrivare la sua erede che forse però avrà un nome nuovo.
Quello che però molti si domandano in questo momento tra i fan della casa automobilistica del biscione è se davvero questo atteso aggiornamento che arriverà con Alfa Romeo Tonale MY26 si limiterà davvero solo al frontale e a poco altro o se quelli di Alfa Romeo non sono stati bravi a nasconderci che con questo aggiornamento ci sarà anche dell’altro. Ci riferiamo a qualche altra novità inattesa che potrebbe contribuire a rendere il SUV più appetibile sul mercato nei prossimi anni. Ci riferiamo qualcosa tipo a un allestimento particolare, ad un aggiornamento importante ad uno dei motori o a qualche edizione speciale da far debuttare insieme al MY26.
L’attesa per l’anteprima sta per terminare: entro la fine dell’anno la vettura sarà finalmente presentata. Le novità estetiche più evidenti, come vi abbiamo appena accennato, riguarderanno principalmente la parte anteriore e posteriore.
Il design del frontale sarà aggiornato, mentre la coda presenterà paraurti rivisitati e nuovi terminali di scarico a vista, a testimonianza della confermata presenza della versione plug-in hybrid. Questi dettagli non solo aggiornano l’aspetto complessivo dell’auto, ma sottolineano anche il suo carattere tecnologico e sportivo. L’insieme di queste modifiche dovrebbe rendere il modello più moderno, dinamico e in linea con le attuali tendenze di design automobilistico.