Seconda puntata di Audition di X Factor 2025 e due certezze: il livello dei cantanti è sempre più alto e la giuria promette benissimo. La new entry Francesco Gabbani non solo si sta dimostrando competente e centrata, ma le scaramucce con Paola sono diventate un tormentone. Che stia nascendo un amore? Le nostre pagelle.

GIORGIA: Al secondo anno di (confermata a furor di popolo) conduzione sembra che regga il programma da anni: perfettamente a suo agio, materna quanto basta coi cantanti, complice con la giuria, Giorgia è nata per questo e lo abbiamo scoperto troppo tardi. La vogliamo subito a Sanremo! VOTO: 10

JAKE LA FURIA: Il trapper (a suo orgogliosamente dire) tamarro dà sicuramente il suo meglio – lo avevamo già notato l’anno scorso – alle Audition, forse perché meno preso dall’ansia di prestazione della gara si lascia andare e lascia soprattutto libera la sua ironia e le sue perle impagabili. “Il mondo va avanti grazie alle cose tamarre, ragazzi”. “Gabbani, facciamo uscire la terza media che è in noi”. VOTO 8

ACHILLE LAURO: Sempre sornione, dandy e distaccato, Lauro è ormai entrato appieno nel personaggio del giudice aristocratico, super partes, che aizza la folla quando vuole lui. Perfetto nel look ricercato  e nelle  faccette erotiche che fanno impazzire il web, ogni tanto però non gliela fa più ed esce il borgataro di periferia in lui. Ma noi lo amiamo anche  (e soprattutto) per questo. VOTO 8

PAOLA IEZZI. Continua a colpire e piacere per la preparazione e cultura musicale che già lo scorso anno aveva dimostrato. Competente, appassionata, attenta e molto, molto  sensibile al fascino, tanto maschile quanto femminile (“Ma quanto figodromo, ragazze). Quest’anno ha trovato pane per i suoi denti: un altro giudice preparato e competente quanto lei: Francesco Gabbani. E volano già scintille. VOTO 7++

FRANCESCO GABBANI. Eccola, la vera sorpresa del programma: un nuovo giudice che non sta facendo sentire la mancanza del gigante Agnelli. Francesco ne mastica eccome di musica, ma è anche simpatico e cazzaro quanto basta per non risultare saccente o troppo “morganiano”. Le sue freddure smorzano l’atteggiamento didascalico e l’energia elettrica con Paola ha già riscaldato la giuria. Ne vedremo delle belle ai live. VOTO 9

CONCORRENTI: Siamo alla 19esima edizione ragazzi, eppure ogni anno escono nuove perle che dimostrano quanto l’Italia sia piena di giovani talenti che se solo avessero l’occasione giusta spiccherebbero tutti il volo. In questa seconda puntata di audizioni ci siamo commossi con Giorgio,  in arte Telly, passato difficile e una intensità pazzesca nella sua Sui muri degli Psicologi (Achille Lauro: “Giorgio è la dimostrazione che la musica non sono le canzoni: la musica è l’anima”); con la “giappoletana” Mayu Lucisano e la sua Cheyenne di Francesca Michielin (Francesco Gabbani: “Sei la dimostrazione che la gentilezza non apre le porte ma sradica i portoni”.). E ancora con l’inedito Diego di Daria Tegolo, dedicata al migliore amico scomparso; con Diego Colombo e il suo medley di Enzo Jannacci, il rock dei Copper Jitters con l’inedito Take me out (Lauro: cosa ca@@ è questa figata assurda) e la bellezza, fisica e musicale di Sakina con Ready or not dei Fugees (già candidata al podio: scommettiamo?) . VOTO: TUTTI PROMOSSI