Con l’arrivo del Dottor Giuseppe Di Bartolo alla guida dell’Amministrazione dell’Asl Vercelli, si completa la nuova Direzione Strategica dell’azienda sanitaria, che vede già in carica il Direttore Generale Marco Ricci e la Direttrice Sanitaria Tiziana Ferraris. Il nuovo incarico, operativo dal 15 settembre, rafforza la struttura direzionale con un profilo altamente qualificato, in linea con gli obiettivi dell’azienda di efficienza, innovazione organizzativa e attenzione alla governance.
Un’esperienza consolidata nel settore sanitario
Giuseppe Di Bartolo porta con sé oltre vent’anni di esperienza maturata all’interno di contesti sanitari pubblici di rilievo. Laureato in Scienze dell’Amministrazione e in Scienze del Lavoro presso l’Università di Milano, ha poi perfezionato la sua formazione con un master in Diritto della Pubblica Amministrazione all’Università di Torino. La sua carriera ha preso avvio nel 2002 presso la Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove ha progressivamente assunto responsabilità sempre più ampie nella gestione delle Risorse Umane.
Competenze e responsabilità nel nuovo ruolo
Nel corso della sua carriera, Di Bartolo ha affrontato tematiche complesse come previdenza, contenzioso del lavoro, relazioni sindacali, procedure concorsuali, contrattualistica e normative anticorruzione. Dal 2016 ha ricoperto il ruolo di Dirigente della Unità Operativa Gestione Risorse Umane, sviluppando una visione strategica della gestione del capitale umano in sanità.
Il suo nuovo incarico all’Asl Vercelli lo vedrà impegnato nel rafforzamento dei processi amministrativi, nella valorizzazione del personale e nel supporto alla governance aziendale in un’ottica di trasparenza, efficienza e sostenibilità.
Valore aggiunto per l’Asl Vercelli
L’arrivo di Di Bartolo rappresenta un’opportunità per l’Asl Vercelli di proseguire con decisione il percorso di sviluppo organizzativo e gestionale. La sua esperienza in realtà complesse del servizio sanitario nazionale sarà fondamentale per affrontare le sfide future, ottimizzare l’utilizzo delle risorse e contribuire alla qualità dei servizi offerti ai cittadini.