Volumi scultorei, superfici luminose e dettagli raffinati: il nuovo bagno traduce, con audacia, la funzionalità in poesia. E trasforma il gesto quotidiano in un rito – per tutti – nel segno del comfort

Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025Ceramica Globo, Riflessi di luce

Con il Cersaie 2025 alle porte (a Bologna, dal 22 al 26 settembre) il bagno diventa ancora una volta il palcoscenico privilegiato del design contemporaneo. Tra lavabi scultorei, arredi freestanding e rubinetterie, ogni progetto racconta un’idea precisa: la “salle de bain” non è più solo spazio tecnico o di comfort, ma luogo di emozione e di libertà creativa.  Così i lavabi trasformano i gesti quotidiani in momenti di lusso, le superfici lucide e i colori innovativi catturano la luce moltiplicandone i riflessi, mentre gli arredi freestanding diventano vere e proprie sculture funzionali. A dare il tocco finale ci pensano le rubinetterie   che uniscono precisione tecnica e leggerezza estetica, aggiungendo tocchi poetici e garantendo una funzionalità inclusiva, pensata per tutti.

Alice Ceramica, Nur
Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025Alice, NUR

Con NUR, Alice Ceramica compie un piccolo atto di coraggio trasformando la difficoltà tecnica in poesia quotidiana. Il lavabo nasce da una curva impossibile, il sottosquadro, che costringe le mani esperte a un gesto antico e delicato, quasi rituale. E il risultato è sorprendente: bordi sottili come un foglio di carta, un profilo essenziale ma deciso, capace di raccontare la forza della materia addomesticata dal sapere artigiano. Le finiture — più di venti, dalle materiche alle preziose in oro e platino — moltiplicano le possibilità espressive.

Rubinetterie Treemme, Flou
Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025Rubinetterie Treemme, Flou

Flou, la nuova collezione firmata dallo Studio Kinowa per Rubinetterie Treemme traduce l’acciaio inox 316L in purezza e precisione, il dettaglio tecnico in gesto poetico. La borchia a parete, sottilissima, è il segno che rende unica la serie, mentre l’inedito meccanismo di allineamento millimetrico delle maniglie garantisce parallelismi perfetti, anche nelle configurazioni più ardite. L’assenza di viti a vista, infine, restituisce un’estetica rarefatta, minimale e impeccabile.

Mamoli, Marc
Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025Mamoli, Marc

Questa soluzione mi ha permesso di disegnare i prodotti sulla base di paradigmi stilistici inconsueti, creando una sorta di archetipo della rubinetteria con dettagli innovativi.

Con queste parole, Marc Sadler racconta Marc, la nuova collezione firmata per Mamoli in anteprima al Cersaie. Realizzata interamente in acciaio inox, resistente, igienico e sostenibile, si fa notare subito per il design grafico deciso e quell’equilibrio “spinto” di volumi e geometrie. Ma il pregio è soprattutto nel processo tecnologico sofisticato: le forme sottili e leggere sono rese possibili dalla

Azzurra Ceramica, Nativo
Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025Azzurr Ceramica, decorazione Atmosfera su lavabo Nativo, ph. C.Codegoni

Azzurra Ceramica celebra il traguardo dei 40 anni con la riedizione dei lavabi Nativo impreziosita dal decoro del maestro Alessandro Mendini. Ideato nel 2016 insieme alla nipote Claudia, il progetto nasce dall’incontro con i maestri ceramisti dell’azienda e dal desiderio di reinterpretare le forme essenziali disegnate da Giovanni Levanti. Il pattern Atmosfera rappresenta una costellazione di puntini policromi, blu Klein o neri che decorano la superficie bianca: un gioco poetico di segni e colori che ci riporta immediatamente allo stile inconfondibile di Mendini e alla sua forza visionaria.

Glass Design, Madison Composition
Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025Glass Design, Madison Composition

Di mobili-lavabo ce ne sono davvero tanti, ma Madison Composition Glass Design non si limita a far convivere il lavabo con un comodo contenitore, ma li fonde in un unico gesto freestanding. Risultato: un arredo scultoreo che cattura lo sguardo con il bacino circolare, in cristallo Florence Glass ATELIER®, impreziosito da scanalature verticali e cinque sofisticate varianti cromatiche. Stesse nuances per la base a colonna in legno, con anta apribile a 180° e tre mensole interne, a garantire una funzionalità impeccabile. A completare il tutto, il dettaglio haute couture: l’anello in metallo Gold o Silver che sigilla l’armonia formale e definisce, con l’eco agli stilemi del passato, un’eleganza senza tempo.

Daniel Rubinetterie, Regency
Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025Daniel Rubinetterie, Regency

Con i suoi tagli zigrinati e decisi la leva piatta e allungata di Regency, una delle novità di Daniel Rubinetterie, salta subito all’occhio. Perché è essenziale nella geometria, ma ha un forte appeal decorativo che nella finitura galvanica si eleva ai massimi livelli. La bocca, invece, ha un insolito taglio obliquo che alleggerisce i volumi e dona un ulteriore tocco chic. Quando si dice il dettaglio che fa la differenza…

Ponte Giulio, Omnia
Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025Ponte Giulio, Omnia

Inclusività: ecco la parola chiave dell’intera produzione di Ponte Giulio, che con Omnia pensa soprattutto (ma non solo) alle persone fragili, trasformando ogni dettaglio del bagno nella risposta – elegante – ad un’esigenza concreta. Ne sono un esempio i lavabi in ceramica e Corian: i piani inclinati facilitano l’uso quotidiano, mentre le strutture metalliche integrate sostituiscono i classici (e brutti) maniglioni di sostegno e fungono anche da portasciugamani, diventando strumenti di autonomia più che semplici elementi tecnici. La collezione comprende anche sanitari, specchi e maniglie multifunzionali, tutti all’insegna della sicurezza e di un’estetica decisamente contemporanea.

Ceramica Globo, Riflessi di Luce
Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025Ceramica Globo, Riflessi di Luce

La luce, si sa, può cambiare all’istante la percezione di uno spazio. Sarà per questo che Ceramica Globo ha scelto di arredare il bagno proprio con Riflessi di Luce, il progetto che fa di materia, colore e luce il nuovo linguaggio identitario. Al centro, sette nuove tonalità lucide per i lavabi — da Terra d’Ombra a Zaffiro — che attraverso un’inedita brillantezza della ceramica ridefiniscono l’ambiente regalando profondità, riflessi e contrasti. Tra le tante nuances, spicca senza dubbio il Rosso Pompei: inaspettato per un lavabo e decisamente di carattere.

Lavabi e rubinetti, le novità a Cersaie 2025: foto e immagini