di
Great Place to Work premia i migliori ambienti di lavoro in Europa: al top Castra (Svezia), willhaben (Austria). In classifica aziende di 21 Paesi. L’Italia compare tre volte
Un’azienda italiana è salita sul podio dei migliori ambienti di lavoro in Europa. La milanese Bending Spoons, specializzata nello sviluppo software, si è infatti classificata al terzo posto nell’edizione 2025 del ranking Best Small & Medium Workplaces in Europe, stilato da Great Place to Work, organizzazione di ricerca e consulenza leader a livello mondiale per la cultura organizzativa.
La classifica
La graduatoria, costruita ascoltando le opinioni di oltre 1,5 milioni di collaboratori europei, raccoglie le 100 migliori realtà del continente con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 499, certificate come Great Place to Work. Il riconoscimento si fonda su sondaggi che valutano esperienze di fiducia, valori aziendali, innovazione e leadership, con particolare attenzione alla capacità delle organizzazioni di creare un ambiente “For All”, accogliente e inclusivo per tutti i dipendenti.
A guidare la classifica è la svedese Castra AB (Information Technology), seguita dall’austriaca willhaben internet service. Dietro di loro, appunto, Bending Spoons.
La presenza italiana
Oltre alla software house milanese, l’Italia conta altre due presenze in graduatoria: Alnylam, attiva nelle biotecnologie e farmaceutico, al 24esimo posto, e Skylabs, società di consulenza digitale, al 93esimo.
I dati europei
Guardando al quadro complessivo, a dominare sono Olanda e Regno Unito, con 13 aziende ciascuno tra le prime 100, seguiti da Spagna (12), Germania e Svezia (10). L’Italia si ferma a tre realtà.
A livello settoriale, prevale nettamente l’Information Technology (37%), davanti a servizi professionali (15%) e biotecnologie e farmaceutica (6%).
«L’edizione 2025 della classifica conferma che l’Italia non è ancora un Paese dove si ascoltano abbastanza le persone», commenta Alessandro Zollo, ceo di Great Place to Work Italia. «Ma alcune realtà riescono a distinguersi come virtuose, rompendo con una cultura aziendale ancora troppo ancorata al controllo e alla gerarchia e scegliendo invece fiducia, responsabilità condivisa e valorizzazione dei collaboratori».
Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.
SCARICA L’ APP
Iscriviti alle newsletter de L’Economia. Analisi e commenti sui principali avvenimenti economici a cura delle firme del Corriere.
20 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA