Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 8 secondi

Verso un calo delle temperatureVerso un calo delle temperature

Il ritorno dell’anticiclone africano sta portando temperature che ben poco hanno a che fare con l’estate settembrina dato che sui due terzi dell’Europa, soprattutto Spagna, Francia e nord Italia, specie sulle Alpi, siamo al di sopra delle medie stagionali fino a 8/10°C con valori massimi in diversi casi più vicini a luglio o agosto. L’arrivo del maltempo dalla giornata di lunedì comporterà una diminuzione delle temperature e un graduale rientro nella media ma il weekend sarà ancora molto caldo. Vediamo allora cosa dovremo aspettarci.

TEMPERATURE SABATO: valori massimi diffusamente sopra media, solo in Sicilia saranno quasi normali.

Temperature massime sabatoTemperature massime sabato

Dal 21 parte il confronto con la temperatura massima media su base trentennale

Temperatura massima 3 decade di settembre su media trentennaleTemperatura massima 3 decade di settembre su media trentennale

TEMPERATURE DOMENICA: ulteriore aumento sul versante adriatico e in Emilia Romagna. Valori ancora diffusamente sopra media, fino a 10°C in più sull’Emilia Romagna e il medio Adriatico.

Temperature massime domenicaTemperature massime domenica

TEMPERATURE LUNEDÌ: calo termico al Nord e più contenuto al Centro e in Sardegna. Restano valori ancora ampiamente sopra media su tutto il versante Adriatico e l’estremo Sud peninsulare.

Temperature massime lunedìTemperature massime lunedì

TEMPERATURE MARTEDÌ: ulteriore lieve calo ma restano valori sopra media soprattutto a est.

Temperature massime martedìTemperature massime martedì

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: tornano in media Nord, Centro, Campania e Sardegna. Ancora anomalie positive all’estremo Sud.

Temperature massime mercoledìTemperature massime mercoledì

GIORNI SUCCESSIVI: atteso un ulteriore lieve calo, tutta l’Italia dovrebbe rientrare nella media.

Seguici su Google News