La casa di David Lynch a Hollywood. Il visionario regista americano di Twin Peaks, è scomparso questo gennaio, ma il suo universo creativo sopravvive non solo nelle sue opere, ma anche in oggetti, spazi e idee.
Tra le più sorprendenti, c’è la sua imponente casa sulle colline di Hollywood, progettata – nel 1963 – da Eric Lloyd Wright, figlio di Frank Lloyd Wright, che Lynch ha sempre preferito al padre, perché «più minimalista, più puro. Ma altrettanto bello», dichiarò una volta. Riconosciuta da Historic Places LA come un eccellente esempio di architettura residenziale organica/moderna di metà secolo, la casa “incarna la drammaticità del modernismo con geometrie audaci, pareti in vetro e un flusso continuo tra interno ed esterno”, si legge sull’annuncio immobiliare di Marc Silver di The Agency Beverly Hills, e riportato prima di tutti dal Wall Street Journal.
Modernismo minimale, geometrie audaci, pareti in vetro, sul progetto di Eric Lloyd Wright.
NEUE FOCUS
Arroccata su un’ampia collina di un ettaro circa, la casa privata di David Lynch, ora messa in vendita per 15 milioni di dollari, si estende per 180 metri quadrati, con tre camere da letto, perfette rappresentazioni della passione di Wright per le linee geometriche audaci, con ampie vetrate e spazi fluidi tra interni ed esterni, sottolineati da suggestivi motivi a zig-zag in cemento.