Ha preso il via ieri, venerdì 19 settembre 2025, nell’area eventi del Bione, la prima edizione del Lecco Beer Fest, manifestazione a ingresso gratuito che porta in città 9 giornate di festa, 10 food truck, 15 giostre, 20 eventi collaterali. Dopo l’inaugurazione, il festival prosegue oggi, sabato 20 settembre, con la Baby Dance alle ore 16, i festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario del Rugby Lecco alle ore 20 e il ballo latino caraibico dell’Asd Città di Lecco alle ore 22.
Domenica 21 settembre, la zona Bione ospita la sfilata di auto americane nel pomeriggio, seguita dalla sfilata di moda della stilista Miriam Tirinzoni alle ore 18.30 e dal concerto della Pezza Band, tributo agli 883, in programma alle ore 21.
Carlo Contiero: “Dai giovani ai turisti, una proposta per tutti”
“Il Lecco Beer Fest – racconta Carlo Contiero, organizzatore dell’evento – nasce da un’idea molto semplice: affiancare a una delle gemme dell’Oktoberfest un palinsesto ricco e variegato di eventi, portando a Lecco una manifestazione che possa far divertire tutte e tutti, dalle famiglie ai giovani e ai turisti in visita nella nostra splendida città”.
Il Lecco Beer Fest 2025 si svolge nell’area eventi al Bione, che Contiero ha contribuito a riorganizzare. “Quando ho proposto di cambiare volto alla zona Bione – prosegue – ho ricevuto subito l’ascolto e il supporto dell’amministrazione comunale, che ha reso possibile la trasformazione di questo spazio. Per questo desidero ringraziare il Comune di Lecco, che ha creduto nel progetto e lo ha reso un luogo capace di ospitare appuntamenti di grande richiamo”.
“Felici della risposta del pubblico”
“Siamo felici della risposta del pubblico all’inaugurazione e orgogliosi di aver dato il via a un festival ricco di eventi, nato con il contributo di tante realtà locali per valorizzare il territorio e i suoi protagonisti, con l’obiettivo di costruire un appuntamento pensato per tutta la cittadinanza”.
Nei 9 giorni di festival sono in programma 20 eventi collaterali che spaziano dalla musica dal vivo ai dj set, dalle esibizioni di danza alle sfilate di moda, passando per motoraduni, spettacoli circensi e attività pensate per i più piccoli.
Anche 15 giostre per ogni età
A completare l’offerta ci sono 15 giostre adatte a tutte le età, dalle attrazioni classiche come il tappeto volante, gli autoscontri e i tappeti elastici, fino a quelle più adrenaliniche come la navicella Explorer e il Booster. Non mancano giostre per i più piccoli, come i dischi volanti e i giochi a premi. La sicurezza è garantita dall’agenzia Security Service Diamante, già attiva nei principali luna park d’Italia, che presiede l’intera area eventi. Inoltre, gli ingressi sono controllati per assicurare maggiore tutela e garantire ai visitatori un’esperienza serena durante tutte le giornate del festival.
Il programma completo del Lecco Beer Fest 2025
Il Lecco Beer Fest 2025 ha preso ufficialmente il via venerdì 19 settembre alle ore 15 con l’inaugurazione e alle ore 21, con i balli country a cura dell’associazione sportiva dilettantistica “700 mt sopra il cielo”.
Il primo fine settimana di eventi continua sabato 20 settembre con la Baby Dance in programma alle ore 16. Alle ore 20 spazio ai festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario del Rugby Lecco, squadra che ha come sponsor la birra Löwenbräu protagonista di queste giornate. La serata prosegue alle ore 22 con il ballo latino caraibico dell’Asd Città di Lecco. Domenica 21 settembre la zona Bione ospita nel pomeriggio la sfilata di auto americane, cui seguirà alle ore 18.30 la sfilata di moda della stilista Miriam Tirinzoni e alle ore 21 il concerto della Pezza Band, tributo agli 883.
Il raduno di Vespe e il motoincontro di Harley Davidson
Il secondo weekend si apre venerdì 26 settembre con un dj set nel pomeriggio che farà da introduzione al concerto serale della band Vascombriccola, tributo a Vasco Rossi, in programma alle ore 21. Sabato 27 settembre è la volta del raduno di Vespe accompagnato da un dj set pomeridiano, mentre in serata, alle ore 21.30, si esibiscono le scuole Pop Arte e Danza Lecco con uno spettacolo di ballo. Nel pomeriggio di domenica 28 settembre si tiene il motoincontro di Harley Davidson e alle ore 21.30 la musica dal vivo della Band Rock Lecco.
Il terzo e ultimo fine settimana prende il via venerdì 3 ottobre con lo spettacolo degli artisti circensi Macaggi Show alle ore 17, seguito in serata da un dj set. Sabato 4 ottobre torna la Baby Dance alle ore 16, mentre alle 21.30 il gruppo Mixoro porta sul palco lo spettacolo “Festa Italiana”, con i grandi successi della musica italiana in versione dance.
Domenica 5 ottobre, giornata conclusiva della manifestazione, i più piccoli possono incontrare i personaggi Brainrot a partire dalle ore 16 con figurine in omaggio e, in serata, alle ore 21.30, lo show “Gigi L’Altro”, tributo a Gigi D’Agostino, chiuderà il Lecco Beer Fest 2025.
Birra Lowenbrau e street food
Cuore del Lecco Beer Fest è lo stand dedicato al birrificio Löwenbräu di Monaco di Baviera, una delle realtà più antiche della tradizione brassicola tedesca, attiva sin dal 1524 e tra i pochi marchi storici presenti fin dalla prima edizione dell’Oktoberfest. I visitatori potranno degustare due specialità: la Löwenbräu Urtyp, birra dorata di tipo Hell dal gusto equilibrato con note di cereali e un leggero finale amarognolo, e la Löwenbräu Märzen, ambrata e morbida, caratterizzata da sentori maltati e un delicato aroma di luppolo. Entrambe sono prodotte nel rispetto della legge di purezza bavarese (Reinheitsgebot), che prevede l’impiego esclusivo di acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito.
Accanto alla birra, il Lecco Beer Fest propone anche un’ampia offerta gastronomica con 10 truck food: hamburger gourmet, pizze appena sfornate, piatti tipici della cucina italiana e specialità internazionali compongono un menù vario e adatto a ogni palato. Non mancano dolci e proposte pensate per i più piccoli, per un’esperienza culinaria che accompagna l’intera giornata.
Date e orari
Il Lecco Beer Fest si svolge in zona Bione, in viale Don Giovanni Ticozzi a Lecco, nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre, venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre, e venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025. L’ingresso è gratuito e l’area eventi sarà aperta ogni giorno a partire dalle ore 12. Instagram @leccobeerfest