Soffre ma supera in tre set il talento croato, ora ai quarti contro Basilashvili. E per la corsa a Torino arriva un assist da Rublev, fuori subito a Hangzhou

Luigi Ansaloni

20 settembre – 12:50 – MILANO

Non è stato un primo turno facile per Lorenzo Musetti a Chengdou, ma è arrivata la vittoria e un altro piccolo passo verso il sogno chiamato Finals. L’avversario della testa di serie numero uno del torneo cinese, Dario Prizmic, è un classe 2005 di talento ma anche con tanti guai fisici, quando è in giornata è un osso duro. Musetti è stato bravo a far passare la tempesta scatenata dal ventenne croato nel secondo set e approfittare dell’inevitabile calo per portarsi a casa la vittoria e i quarti di finale dell’Atp 250 in Cina, dove lo scorso anno è stato finalista. La partita è finita 7-5 3-6 6-2 per l’azzurro, buon viatico per il proseguo del torneo, dove adesso affronterà Basilashvili, trentatreenne georgiano, anche lui non certo un cliente facile. 

la partita—  

Quello di oggi è stato un Musetti buono a tratti. Lorenzo non giocava dal quarto di finale agli Us Open perso con Jannik Sinner, e per questo ci ha messo un po’ a scrollarsi via la ruggine dell’inattività. Tanto basta per portarsi a casa il primo set con un Prizmic che era stato bravo a rimontare un break, per poi perderne un altro, quello decisivo, sul 5-5. Nel secondo il croato è salito molto di livello, con un incredibile serie di punti consecutivi, sufficiente per portarsi a casa il parziale ma non la partita, visto che nel terzo a salire di livello è stato Musetti. Un livello troppo alto per il Prizmic attuale, ancora fuori dai 100 nel ranking mondiale. “Sono partito con un po’ di tensione ma penso sia normale – ha commentato Musetti nell’intervista in campo -. Il primo match in Cina è sempre complicato tra jet leg e diverse condizioni ambientali. Devo dare merito al mio avversario che ha giocato davvero bene. Nel terzo set sono riuscito a giocare alla mia maniera comandando gli scambi ed ho portato a casa la partita. Il mio obiettivo è provare a far meglio della finale dello scorso anno”.

Per Lorenzo continua la corsa alle Finals, con una buona notizia che arriva sempre dalla Cina, visto che uno dei suoi avversari, Andrey Rublev (numero 11 in questo momento nella Race), ha perso subito ad Hangzhou.