Le sneakers bianche 2025 da indossare ora e per sempre: modelli iconici e di tendenza

Le sneakers sono state ufficialmente sdoganate dal fashion system, passando da scarpe per praticare attività sportiva ad accessorio simbolo della contemporaneità. Un ruolo centrale l’ha avuto anche Vogue Italia che, in tempi ancora non sospetti, scelse di ritrarre Gisele Bündchen sull’edizione francese di novembre 2013, nuda con indosso solo un paio di sneakers bianche. Nello specifico, si trattava di un paio di Stan Smith, un modello adidas che non era stato più prodotto dal 2011. Quell’immagine, più che nostalgica o sexy, è avanguardista. Divenne subito emblema di un nuovo minimalismo, funzionale e sicuramente più pragmatico, volto ad affrontare, con stile, la velocità della contemporaneità. Con un messaggio: il semplice andare veloce non diventa più una peculiarità della pratica sportiva, piuttosto la linfa del mondo del digitale, nonché di una comunicazione contingente con il tempo che viviamo. E le sneakers rappresentano tutto questo: in breve tempo, seguendo la logica della velocità digitale, sono diventate simbolo di un empowerment femminile sempre più potente e definito.

Sneakers bianche: 13 modelli ora di tendenza

  1. Le Stan Smith di Adidas Originals
  2. Le Super-Star di Golden Goose
  3. Le sneakers Adidas Samba
  4. Le sneakers Onitsuka Tiger Mexico 66
  5. Le Reebok Club C 85 dal tocco vintage
  6. Le Converse Chuck Taylor All Star in tela bianca
  7. Le sneakers Superga 2750
  8. Le Nike Air Force 1
  9. Le sneakers Salomon
  10. Le New Balance 740
  11. Le sneakers Balenciaga Triple S
  12. Le sneakers Asics GEL-Kayano 20
  13. Le sneakers Autry bianche

Insomma il ciclo di queste scarpe è stato esattamente questo: dai campi e palazzetti, ai piedi delle sole stelle degli sportivi, fino a dettaglio casual della moda street style. Oggi più nessuno si stupisce se le sneakers bianche vengono accostate a un paio di leggings tanto quanto a un vestito o a un tailleur elegante. È questo il loro fascino e potere: un antidoto contro la noia nonostante la semplicità.

Le sneakers bianche stanno bene con tutto

Basta indossare un paio di jeans con queste esatte scarpe, e il look è praticamente fatto: è questa la ricetta dello styling “base”, quello che fa sentire bene anche nei giorni più grigi e cupi. Ma non è l’unica combinazione da sperimentare: le sneakers più iconiche possono essere protagoniste sotto a un completo – giacca e pantaloni – destrutturato, un vestito midi e persino con un mini dress aderentissimo. C’è chi, persino, le ha scelte per celebrare il proprio matrimonio: lui sotto al tailleur, lei sotto a un voluminoso abito da sposa di tulle. Insomma un concentrato di stile e comodità che garantisce il successo dello styling.

Le Stan Smith di Adidas Originals

Il fondatore di adidas, Adolf Dassler, incontra in un night club il tennista Stan Smith e gli propone di disegnare un modello per la sua azienda. Nel 1973 nascono le note sneakers Stan Smith, progettate totalmente in pelle bianca, con dettagli verdi e le tre strisce iconiche punzonate.

Le Super-Star di Golden Goose

Nate nel 2007, queste sneakers ora ai piedi di tutti, vip inclusi, sono il primo prototipo ideato dall’azienda made in Italy. Oggi vengono dette anche “le sneakers con la stella”, diventando tra le scarpe da ginnastica contemporanee tra le più iconiche per la loro forma elegante e il design rilassato seppur lussuoso (dicesi quiet luxury).

Le sneakers Adidas Samba

Nate sui campi da calcio indoor, le Samba sono un’intramontabile icona lifestyle. Fedeli alla versione originale, sono sinonimo di stile assoluto in tutto il mondo, protagoniste indiscusse della scorsa stagione rimangono tutt’ora un must-have, un modello intramontabile e versatile.

Le sneakers Onitsuka Tiger Mexico 66

Le Onitsuka Tiger Mexico 66 sono un’icona intramontabile, simbolo di stile sportivo e spirito vintage. Con le inconfondibili strisce laterali e la silhouette leggera, queste sneakers bianche uniscono comfort e riconoscibilità. Ideali per chi cerca un modello dal gusto rétro ma perfetto da adattare ai look contemporanei, dal jeans classico all’abito più minimale.

Le Reebok Club C 85 dal tocco vintage

Sneakers icona degli anni 80, porta il numero 85 non a caso: è infatti un chiaro riferimento alla data di nascita, quando vengono progettate per il tennis. Dal campo rosso alla strada è un attimo, diventando emblema dello streetwear normcore. Mantengono ancora oggi quell’estetica essenziale che le rende versatili in ogni occasione. Comode e facili da abbinare, sono il classico paio che non passa mai di moda.

Le Converse Chuck Taylor All Star in tela bianca

Nel 1917 nasce il modello primordiale, ma quelle che noi oggi conosciamo è il frutto di una collaborazione tra Converse e Chuck Taylor, il giocatore di basket professionista che le modifica in base alle esigenze dello sportivo. Il contributo è così notevole che nel 1932 l’azienda decide in imprimere il suo nome sul patch della scarpa.

Le sneakers Superga 2750

Emblema dello stile italiano, queste Superga bianche sono realizzate in tela resistente con suola in gomma naturale vulcanizzata, dettaglio tecnico e avanguardistico che le ha rese iconiche non solo sul campo da tennis.

Le Nike Air Force 1

Uno dei maggiori successi di Nike che dal 1982 a oggi continua a vendere. Questo modello è stato realizzato in collaborazione con il giocatore di pallacanestro Bruce Kilgore: la loro peculiarità risiede proprio nel cuscinetto d’aria pressurizzata riposto all’interno della suola – chiamato Nike Air Sole – che ha l’obiettivo di ammortizzare il peso del corpo per evitare il colpo “secco”.

Le sneakers Salomon

Lanciata per la prima volta nel 2013, è la scarpa preferita dagli atleti del mondo che praticano discipline e gare di ultra trail corse, anche in condizioni avverse. Oggi diventa un mito anche dello streetstyle, grazie all’ampia scelta di colori e materiali, rinnovati che però non perdono l’alto livello di ammortizzazione, durata e controllo nelle discese.

Le New Balance 740

Le New Balance 740 incarnano lo spirito sportivo e urbano del brand, con una linea robusta e di carattere che non rinuncia alla versatilità. La loro estetica rétro anni ’90, unita alla comodità tipica delle sneaker New Balance, le rende perfette per chi cerca una scarpa bianca dal look deciso.

Le sneakers Balenciaga Triple S

Irrompono con la loro estetica chunky alla fashion week di Parigi del 2017: “real, heavy-duty, high fashion-spec footwear”, con questa descrizione Balenciaga presenta le Triple S e rivoluziona l’universo moda, riecheggiando agli anni Novanta con suole dirompenti e spesse.

Le sneakers Asics GEL-Kayano 20

Dal suo debutto nel 1968, il modello Suede ha rivoluzionato il mondo delle scarpe da ginnastica. Le sneakers Jada Renew ispirate al tennis sono state disegnate pensando allo stile e al comfort. Dispongono di un profilo alto per un tocco rétro, oltre a un mix di pelli resistenti per essere pronte a tutto.

Le sneakers Autry bianche

Le sneakers Autry si distinguono tra le sneakers bianche per il loro design rétro anni ’80 che unisce semplicità e carattere. Con la silhouette pulita e il dettaglio della bandiera americana sul lato, sono diventate un must-have per chi cerca una scarpa essenziale ma d’impatto.

Leggi anche:

Vuoi conoscere le tendenze moda e beauty e le novità dello shopping selezionate da Vogue Italia nella tua casella di posta ogni sabato mattina?

Iscriviti alla Newsletter Shopping di Vogue Italia