L’Advisory Committee on Immunization Practices (Comitato consultivo sulle procedure di immunizzazione, ACIP), che si occupa di formulare raccomandazioni sull’uso dei vaccini negli Stati Uniti, non raccomanderà più quelli contro il Covid per le persone con più di 65 anni, sostenendo che la decisione di vaccinarsi o meno debba essere presa individualmente.

Le persone che fanno parte del comitato sono state scelte dall’attuale segretario alla Salute, Robert Kennedy Jr., che ha posizioni notoriamente antivacciniste. Se il direttore provvisorio dei Centri per il controllo delle malattie (CDC, l’organo di controllo della salute pubblica) la approverà, come è probabile, la decisione potrebbe rendere più difficile farsi vaccinare contro il Covid, tra le altre cose perché negli Stati Uniti le assicurazioni private sanitarie sono obbligate a coprire i costi dei vaccini raccomandati dal comitato. Alcune adesso potrebbero decidere di non rimborsarlo, costringendo chi lo vuole a pagarselo.

Da quando è diventato segretario alla Salute Kennedy ha preso diverse decisioni per limitare l’uso dei vaccini negli Stati Uniti, e per promuovere teorie antiscientifiche. A fine agosto il governo aveva deciso di licenziare la capa dei CDC, Susan Monarez, che aveva criticato Kennedy. Aveva poi scelto il vicesegretario alla Salute, e stretto collaboratore di Kennedy, Jim O’Neill come direttore provvisorio.