Il gelato per eccellenza per i torinesi. Un solo gusto, il massimo del piacere. Si tratta del “Gelato di Latte” firmato Biraghi del punto vendita di piazza San Carlo. Il suo segreto? La semplicità e tre soli ingredienti: latte, panna e zucchero. Una tappa fissa per gli amanti delle tradizioni culinarie e il sapore unico per gli abitanti della città. Un successo che nel 2024 ha battuto ogni record registrando 250mila vendite del «cono solo un gusto».
Il gelato “che non si sceglie”
In 250mila per mangiare un gelato di cui non si può scegliere il gusto. È una realtà che ha del miracoloso, come scrive l’esperto di marketing Frank Merenda. «La storia completa di come una gelateria mono-gusto sta umiliando tutte le tue certezze imprenditoriali», scrive in un post su Facebook.
Code chilometriche fuori dal punto vendita a testimonianza di come un prodotto fatto bene non necessita di molto – «Niente cioccolato.
Niente fragola. Niente “Tropical Sunset con cristalli di sale di Cervia”. Solo latte, panna, zucchero. Come nel Medioevo», commenta Merenda –, ma soddisfa con estrema semplicità. E a ciò si aggiunge: «Zero sprechi, complessità o dipendenti in burnout che confondono le ricette».
Le due novità
Ma se da un lato la ricetta mono-gusto è ormai certezza, dall’altro l’azienda ha deciso di sperimentare e cambiare un po’ le regole di un gioco che va avanti dagli anni cinquanta. Così ha lanciato due nuovi prodotti per soddisfare chi non è amante del gelato: la panna montata da passeggio da mangiare con paste di meliga o meringhe, e il tiramisù realizzato con la Gran Ricotta Super Cremosa Biraghi.
Ultimo aggiornamento: sabato 20 settembre 2025, 16:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA