Sassari resta in scia fino all’ultimo, ma il finale sorride all’Aquila

La Dinamo Sassari cade 74-70 nella semifinale del Memorial Brusinelli contro i padroni di casa di Trento. Non sono bastate le ottime prestazioni di Marshall (17), Beliauskas (14) e Thomas (13), il Banco si è dovuto arrendere dopo aver disputato una sfida combattuta ed equilibrata.

IL MATCH. Nel primo quarto Trento sfrutta al meglio le occasioni. I bianconeri di coach Massimo Cancellieri approfittano delle palle perse della Dinamo e, grazie ad un ottima percentuale dall’arco, riescono a chiudere la prima frazione di gioco avanti 25-16.

Nel secondo periodo, invece, cambia l’inerzia. Sassari reagisce con Beliauskas, le sue giocate da tre punti sono state fondamentali per riavvicinare il punteggio. A queste, si aggiungono anche i punti di Vicini che hanno aiutato il Banco a raggiungere il sorpasso (+6). Trento però non molla e riesce ad andare all’intervallo in vantaggio sul risultato di 38-35.

Alla ripresa, Trento continua a giocare bene e mantiene a distanza la Dinamo. I padroni di casa, grazie ad un ottimo lavoro sottocanestro e a rimbalzo, riescono ad allungare con Mawugbe raggiungendo quota +9. Sassari, però, non si dà per vinta. Ceron e Marshall aiutano a chiudere il terzo quarto 55-53.

Nel quarto periodo si gioca ad alta intensità. Niang cerca di allungare, portando l’Aquila a +7. La Dinamo però rimane in scia, trovando concretezza da Marshall. Nonostante si tratti di un’amichevole, l’agonismo è comunque alle stelle: un diverbio tra capitan Thomas e Mawugbe costa l’espulsione ad entrambi. Sassari però non si abbatte, continua a macinare punti e grazie alla tripla di Beliauskas torna sotto di un solo punto. Tuttavia, nel finale, Johnson non riesce a trovare il canestro del sorpasso. I liberi di Jones chiudono la pratica per Trento, che vola in finale vincendo la sfida 74-70.

La Dolomiti Energia Trento giocherà dunque l’ultimo atto del torneo contro l’Apu Udine. Sassari, invece, sarà impegnata questa sera alle 17:30 per la finale 3°/4° posto contro Trapani dell’ex Cappelletti.

PARZIALI: 1Q: 25-16, 2Q: 38-35, 3Q: 55-53, 4Q: 74-70

TRENTO: Steward 18, Jones 9, Niang 3, Jogela 10, Forray 4, Airhienbuwa 1, Mawugbe 2, Aldridge 16, Jakimovski 9, Bayehe 2, Hassan, Battle. Coach: Massimo Cancellieri

DINAMO: Marshall 17, Buie 6, Zanelli ne, Seck ne, Beliauskas 14, Johnson 4, Ceron 5, Casu ne, Vincini 2, Mezzanotte 2, Thomas 13, McGlynn 4. Coach: Massimo Bulleri