Roma, 20 settembre – Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato un piano innovativo per sostenere gli insegnanti che si trasferiscono nelle regioni del Nord Italia, dove il costo degli alloggi rappresenta una barriera significativa. Intervenendo in un’intervista con La Stampa, Valditara ha illustrato un sistema di welfare che include affitti calmierati e assistenza sanitaria per i docenti.

Secondo il ministro, il problema abitativo è particolarmente acuto in regioni come Piemonte, Lombardia e Veneto. Per affrontare questa situazione, Valditara ha annunciato che chiederà alle Regioni di destinare parte dell’edilizia residenziale pubblica agli insegnanti. “Dal 2009 al 2018 gli stipendi degli insegnanti sono rimasti bloccati. Nel 2022 abbiamo già rinnovato la parte economica del contratto con un aumento significativo, ma occorre fare di più,” ha dichiarato.

Il piano del governo non si limita solo agli aspetti economici. Valditara ha anche sottolineato l’importanza della riforma scolastica, che punta a un ritorno alle origini con l’introduzione del latino e il divieto dell’uso dei cellulari in classe. “I dati Ocse dimostrano che lo smartphone riduce le performance degli studenti. È fondamentale tutelare il loro apprendimento,” ha spiegato.

Tra le novità tecnologiche previste dalla riforma, il ministro ha annunciato l’obiettivo di garantire un dispositivo digitale ogni due studenti, promuovendo l’utilizzo di LIM, tablet e intelligenza artificiale. Tuttavia, il divieto dei cellulari vuole essere un segnale per favorire la concentrazione e la maturazione degli studenti.

Infine, Valditara ha risposto alle critiche sulle norme legate alla condotta scolastica, definendole un “forte richiamo alla responsabilità”. “Non si tratta di misure repressive, ma di strumenti per aiutare i ragazzi a crescere e comprendere l’importanza delle regole,” ha concluso.

Leggi anche:

Confermato ad ottobre 2025 il nuovo bonus 200 euro, la tabella dei beneficiari

Scuole Montane: agevolazioni e incentivi per docenti e ATA

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,           grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di           Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                               WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                              pagina Facebook

 

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.