Anche quest’anno, in occasione dei suggestivi concerti di Andrea e Matteo Bocelli al Teatro del Silenzio di Lajatico, le Misericordie Pisane si sono confermate un pilastro fondamentale nell’organizzazione sanitaria e logistica dell’evento.
In collaborazione con la Misericordia di Lajatico, oltre 130 volontari hanno prestato servizio per assicurare il benessere e la sicurezza dei migliaia di spettatori accorsi da tutto il mondo.
L’evento, uno dei più attesi dell’estate toscana, ha visto un impegno straordinario da parte delle Misericordie, che hanno messo in campo una struttura organizzativa articolata ed efficiente.
-
Oltre 130 volontari hanno operato sul campo, offrendo assistenza sanitaria e supporto con grande professionalità e discrezione.
-
72 operatori si sono occupati della gestione tecnica e logistica, garantendo servizi fondamentali come il presidio antincendio, l’accoglienza del pubblico, l’illuminazione dell’area con torri faro e la vigilanza dell’intero perimetro dell’evento.
Particolarmente rilevante il contributo del personale sanitario, selezionato e coordinato per rispondere a ogni esigenza in tempo reale:
-
4 medici del 118 – ASL Toscana nord-ovest
-
6 infermieri del 118 – ASL Toscana nord-ovest
-
2 infermieri del CRM – Coordinamento Regionale Maxi Emergenze
-
2 operatori tecnici della Centrale 118 Pisa–Livorno
-
2 operatori tecnici del CRM
Un lavoro di squadra tanto discreto quanto indispensabile, reso possibile grazie all’impegno e alla dedizione di ogni singolo operatore coinvolto.
Il contributo delle Misericordie Pisane dimostra, ancora una volta, quanto il volontariato possa rappresentare un valore aggiunto insostituibile per eventi di grande richiamo.
“Grazie a tutti i volontari ai sanitari es agli operatori coinvolti: – si legge in una nota diffusa dalle Misericordie Pisane – con il vostro impegno avete contribuito a rendere questi eventi ancora una volta sicuri e speciali”.
In un contesto in cui la musica incontra la natura e l’emozione si fonde con la bellezza del paesaggio toscano, la presenza delle Misericordie rappresenta una garanzia concreta di sicurezza, competenza e umanità.