È in arrivo un nuovo bonus a fondo perduto fino a 4.000 euro per finanziare la formazione sull’intelligenza artificiale. A finanziarlo è Fondoprofessioni, l’ente bilaterale per la formazione dei dipendenti degli studi professionali.
L’iniziativa, lanciata con l’Avviso 09/25, rappresenta una prima sperimentazione del Fondo su questo tema, con l’obiettivo di promuovere l’aggiornamento digitale in modo personalizzato e concreto.
Chi può beneficiare del Bonus IA da 4.000 euro
Il bonus è riservato esclusivamente a:
- Dipendenti (da 1 a un massimo di 3 per ogni piano formativo) con contratto indeterminato, determinato o di apprendistato degli studi professionali e delle aziende aderenti a Fondoprofessioni.
- Enti già iscritti al Fondo, come previsto per tutte le iniziative del sistema bilaterale.
La formazione deve durare almeno 16 ore e può essere costruita su misura, secondo un modello “one-to-one”, per rispondere alle esigenze specifiche dello studio o dei singoli lavoratori coinvolti.
Le attività finanziabili da Fondoprofessioni
L’iniziativa è sostenuta con un budget iniziale di 150.000 euro e ogni piano formativo godrà di un finanziamento massimo di 4.000 euro.
Il piano dovrà essere centrato esclusivamente sull’uso e conoscenza dell’intelligenza artificiale. Sono ammissibili corsi e percorsi formativi che trattano tematiche come:
- Generazione, sintesi e revisione di testi.
- Traduzioni automatiche.
- Creazione di immagini, video, audio e altri contenuti digitali.
- Analisi dati e automazione dei processi.
- Utilizzo dell’IA per l’assistenza ai clienti.
- Interpretazione dei risultati generati dai sistemi IA.
Le attività potranno essere svolte in presenza, on the job o a distanza sincrona.
I percorsi formativi saranno soggetti a verifiche sugli obiettivi raggiunti, per garantire l’efficacia dell’intervento finanziato. Alla fine del percorso, sarà rilasciata un’attestazione a conferma delle competenze acquisite.
Possibilità di rimborso
I datori di lavoro che applicano il Ccnl Studi professionali e aderiscono integralmente alla
bilateralità possono chiedere ad Ebipro, Ente bilaterale di settore, il rimborso del 100% della retribuzione sostenuta dei dipendenti in formazione, fino a un massimo di 40 ore annue a dipendente, nel caso di partecipazione ai piani formativi finanziati tramite Fondoprofessioni.
Quando e come presentare la domanda a Fondoprofessioni
Le domande per accedere al bonus IA 2025 potranno essere presentate a partire dal 13 ottobre e fino al 18 novembre 2025.
I dettagli operativi, la modulistica e la procedura online sono disponibili sul sito ufficiale del fondo.