Dal 25 luglio è in disponibile nelle librerie il volume “Cortina 1956. Le prime Olimpiadi bianche in Italia”. Il libro, promosso da Fondazione Cortina e Marsilio Arte con il patrocinio del Comune di Cortina, è scritto dal giornalista Massimo Spampani con la storica dell’arte Eleonora De Filippis, che ne cura la pubblicazione.
Attraverso un racconto ricco di testimonianze, aneddoti e immagini d’epoca, Spampani, ampezzano di nascita, ripercorre l’evento che segnò l’ingresso ufficiale dell’Italia nella storia dei Giochi Olimpici. Cortina 1956 fu infatti la prima edizione a svolgersi nel nostro Paese, lasciando un segno indelebile non solo nello sport, ma anche nell’immaginario collettivo italiano. La curatrice Eleonora De Filippis, che firma la seconda sezione del volume, racconta l’evoluzione dell’immagine di Cortina a livello internazionale, soffermandosi anche sull’eccezionale rinnovamento urbanistico e architettonico della città in occasione dei VII Giochi olimpici invernali. La prima presentazione il 10 agosto a Cortina.