Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 23 secondi

Meteo domenicaMeteo domenica

Mentre il Mediterraneo e l’Europa orientale sono ancora in condizioni pienamente estive, sul Regno Unito è arrivato l’inverno precoce. Un intenso fronte di aria fredda di matrice polare sospinto da venti oltre i 100km/h ha fatto crollare le temperature e alimentato una profonda circolazione ciclonica che sta portando diffuso maltempo sulla Francia. Gli effetti di questa saccatura si faranno sentire molto presto anche sull’Italia con le prime avvisaglie già oggi sulle zone più occidentali in attesa del maltempo tra la prossima notte e la giornata di lunedì. Nel contempo l’anticiclone africano inizierà a defilarsi verso l’Europa orientale. Vediamo allora che cosa ci dovremo aspettare. 

METEO DOMENICA: Nord, qualche addensamento nuvoloso fin dal mattino su alto Piemonte e Valle d’Aosta con possibilità di primi isolati rovesci o temporali. Soleggiato o velato altrove. Dal pomeriggio temporali via via più diffusi su Alpi/Prealpi piemontesi e Valle d’Aosta in estensione entro sera anche ai settori di pianura e nella notte anche a medio alta Lombardia e Liguria. I fenomeni potranno essere intensi e associati a grandinate. Centro, stabile e soleggiato con poche velature del cielo. A fine giornata nubi in aumento sulla Toscana con possibili temporali nella notte sui settori settentrionali della regione. Sud, stabile e soleggiato con poche velature. Nubi in aumento serale in Sardegna con possibili piovaschi in nottata. Temperature in ulteriore lieve aumento, punte di 33°C al Nord in Emilia Romagna, 34/35°C al Centro Sud. Venti in rinforzo dai quadranti sud orientali. Mari mossi, tendenti a molto mossi i bacini occidentali.

Proiezioni a medio-lungo termine: il nostro team di meteorologi aggiorna le analisi due volte a settimana. Si tratta di proiezioni meteo e non di previsioni specifiche: consultale nella sezione delle tendenze meteo a 15 giorni.

I fulmini possono essere molto più pericolosi di quello che si pensi, vediamo in questo articolo da cosa vengono attirati e alcuni consigli su come evitare pericoli >> Qui.

Seguici su Google News