CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DELLA CRONOMETRO MASCHILE DEI MONDIALI DI CICLISMO DALLE 13.45
11.25 Partita Cedrine Kerbaol
11.23 Come prevedibile Zhang passa in testa davanti a Paladin. La cinese ha un vantaggio di 57″ sull’azzurra
11.22 Miglior tempo al secondo rilevamento cronometrico per Soraya Paladin! L’azzurra è transitata in 31′ 44.39″
11.21 Nuovo miglior tempo al primo intermedio! Haugset transita in 17′ 40.18″
11.20 Partita Anna Van Der Breggen!
11.19 Termina la prova di Watango che chiude con un ritardo di 1′ 55″ da Nirere.
11.17 Partita Teniel Campbell
11.15 Al primo intermedio il miglior tempo non è più quello di Soraya Paladin, che è stata battuta dalla cinese Hao Zhang, transitata in 17′ 58.76″
11.14 Ultimo giorno da campionessa del mondo a cronometro per Grace Brown, che saluta la maglia iridata con una bellissima notizia:
Grace Brown waves goodbye to her jersey
… and she has excellent news to share ✨
She’s expecting a baby
Congratulations, @GLBrown321!#cycling #Kigali2025 pic.twitter.com/KUEnbbrET3
— CyclingBottle (@Cyclingbottle) September 21, 2025
11.12 Nirere chiude la prova in 50′ 07.67″. Finale durissimo con gli ultimi 500 metri che non finiscono mai
11.11 Inizia l’ultimo chilometro per Nirere con la strada che torna leggermente in salita dopo un breve risciacquo.
11.10 Questo l’inizio della Cote de Kimihurura per Nirere:
“This is where the race could be won or lost”
Those cobbles at the end of the ITT will be telling!
2.2km to go for Nirere and she pushes the pedals#Kigali2025 pic.twitter.com/b31YtOB9ul
— UCI (@UCI_cycling) September 21, 2025
11.09 Miglior tempo per Soraya Paladin!! L’azzurra transita al primo intermedio in 18′ 32.88″
11.08 Secondo tempo al secondo intermedio per Frolova che paga 2 decimi di secondo da Nirere.
11.08 Salita durissima, dove probabilmente si deciderà tutta la cronometro.
11.06 Nirere inizia la Cote de Kimihurura (1.3 km al 6.3%, interamente in pavé e con punte all’11%)
11.06 Nirere transita al terzo intermedio in 40′ 48.20″
11.05 Partita Lucie De Marigny-Lagesse.
11.02 Iniziata la prova di Sigrid Ytterhus Haugset
11.01 Questo il momento in cui è partita Nirere dando via alla cronometro femminile dei Mondiali 2025:
Xaveline Nirere kicks off the Women Elite ITT #Kigali2025 bringing the energy, carrying riders through the 31.2km course with 460m . pic.twitter.com/vcpLdIhX9z
— UCI (@UCI_cycling) September 21, 2025
11.00 Partita Fkadu Brhan Abrha
10.59 Ex Aequo! Frolova transita al primo intermedio in 19′ 10.77″, medesimo tempo di Nirere.
10.58 Nirere si sta avvicinando al terzo intertempo, che precede di poco la Cote de Kimihurura (1.3 km al 6.3%, interamete in pavé e con punte all’11%)
10.57 Partita Lolwa Al Marri
10.55 Nirere transita al secondo rilevamento cronometrico in 32′ 33″.
10.53 Continua lo spettacolo sul ciglio della strada. Tantissimi i tifosi accorsi per questa prima prova del Mondiale di ciclismo, che accompagnano le atlete anche con tamburi
10.52 Partita Hao Zhang.
10.50 Iniziata la cronometro di Soraya Paladin!!
10.47 Partita Hermionne Ahouissou.
10.46 Frolova ha già preso e superato Kono, partita 2′ 30″ prima di lei. La russa ha avuto bisogno di meno di 15′ per recuperare l’atleta del Botswana.
10.45 Partita Kendra Masiga.
10.44 Si avvicina il momento della prima italiana: la prova di Soraya Paladin scatterà alle 10.50
10.42 Partita Faina Potapova.
10.41 Xaverine Nirere transita al primo intermedio in 19′ 10″
10.40 Partita Namukasa Trinitah
10.38 Da sottolineare sin da subito una grande presenza di pubblico sia nella zona di partenza che lungo i primi chilometri del percorso.
10.37 Iniziata la prova di Asger Jamil Abdullah.
10.35 Parte Natalia Frolova, atleta russa che corre come neutrale.
10.34 Nirere è ai piedi della Cote de Nyanza (2.4 km al 5.9%). Ricordiamo che in cima alla salita è posto il primo rilevamento cronometrico
10.32 Iniziata la prova di Lobopo Kono.
10.30 Partita Monica Jelimo Kiplagat.
10.29 Il miglior piazzamento di un’atleta africana nella storia delle cronometro femminili iridate è il settimo posto di Ashleigh Moolman, unica top 10 della storia.
10.27 Iniziata la cronometro di Serkalen Taye Watango
10.25 Partita Kholoud Shahine Al-Kuwari
10.24 È la sesta edizione iridata con un’atleta del Ruanda al via. Il miglior piazzamento è arrivato nel 2016 con Beatha Ingabire, che concluse trentottesima.
10.22 Si parte!! Inizia la prova di Xaverine Nirere.
10.20 Oltre a Reusser e Vollering attenzione anche a Chloe Dygert: l’americana proverà a riprendersi lo scettro mondiale dopo i successi del 2019 e del 2023
10.17 Questa la start list:
1 10:22:30 NIRERE Xaverine
2 10:25:00 AL-KUWARI Kholoud Shahine
3 10:27:30 WATANGO Serkalen Taye
4 10:30:00 KIPLAGAT Monica Jelimo
5 10:32:30 KONO Lobopo
6 10:35:00 FROLOVA Natalia
7 10:37:30 ABDULLAH Asger Jamil
8 10:40:00 TRINITAH Namukasa
9 10:42:30 POTAPOVA Faina
10 10:45:00 MASIGA Kendra
11 10:47:30 AHOUISSOU Hermionne
12 10:50:00 PALADIN Soraya
13 10:52:30 ZHANG Hao
14 10:55:00 HASHIMI Yulduz
15 10:57:30 AL MARRI Lolwa
16 11:00:00 ABRHA Fkadu Brhan
17 11:02:30 HAUGSET Sigrid Ytterhus
18 11:05:00 DE MARIGNY-LAGESSE Lucie
19 11:07:30 GOOSSENS Marthe
20 11:10:00 HALBWACHS Aurelie
21 11:12:30 BARIL Olivia
22 11:15:00 OSSIM Akpeiil
23 11:17:30 CAMPBELL Teniel
24 11:20:00 VAN DER BREGGEN Anna
25 11:22:30 NIEWIADOMA Kasia
26 11:25:00 KERBAOL Cédrine
27 11:27:30 TRINCA COLONEL Monica
28 11:30:00 EDWARDS Ruth
29 11:32:30 INGABIRE Diane
30 11:35:00 JENČUŠOVÁ Nora
31 11:37:30 LEUNG Wing Yee
32 11:40:00 BENITO Mireia
33 11:42:30 PEÑUELA Diana
34 11:45:00 KIESENHOFER Anna
35 11:47:30 ŽIGART Urška
36 11:50:00 AALERUD Katrine
37 11:52:30 BIRIUKOVA Yuliia
38 11:55:00 REUSSER Marlen
39 11:57:30 CHAPMAN Brodie
40 12:00:00 NIEDERMAIER Antonia
41 12:02:30 LABOUS Juliette
42 12:05:00 HENDERSON Anna
43 12:07:30 DYGERT Chloé
44 12:10:00 VOLLERING Demi
10.14 L’Italia sarà rappresentata da Monica Trinca Colonel e Soraya Paladin: entrambe partiranno con l’obiettivo di mettersi in mostra provando ad ottenere un piazzamento in top 10. Non sarà al via Elisa Longo Borghini che si concentrerà sulla prova in linea.
10.11 Si preannuncia un duello tra Marlen Reusser e Demi Vollering per conquistare il trono lasciato vagante da Grace Brown. La svizzera è una specialista pura, ma l’olandese avrà dalla sua un percorso molto duro dove poter fare la differenza. Per l’atleta ‘orange’ potrebbe essere la grande occasione di vincere il primo oro iridato della carriera dopo l’argento dello scorso anno.
10.08 La prova inizierà dalla Kigali BK Arena con l’arrivo posto al Kigali Convention Centre. Le atlete affronteranno due volte la Cote de Nyanza (2.4 km al 5.9% di pendenza media). Finale estremamente duro con la Cote de Kimihurura (1.3 km al 6.3%, interamete in pavé e con punte all’11%). In totale saranno tre gli intermedi posti dopo 10.6 km, 19.0 km e 26.6 km.
10.05 A Kigali inizia la rassegna iridata con la prova contro il tempo: nei dintorni della capitale del Ruanda 44 atlete si affronteranno 31.2 km per diventare la nuova campionessa del mondo.
10.02 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della cronometro femminile dei Mondiali 2025 di ciclismo.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della cronometro femminile dei Mondiali 2025 di ciclismo. A Kigali inizia la rassegna iridata con la prova contro il tempo: nei dintorni della capitale del Ruanda 44 atlete si affronteranno 31.2 km per diventare la nuova campionessa del mondo.
Il percorso inizierà dalla Kigali BK Arena con l’arrivo posto al Kigali Convention Centre. Le atlete affronteranno due volte la Cote de Nyanza (2.4 km al 5.9% di pendenza media). Finale estremamente duro con la Cote de Kimihurura (1.3 km al 6.3%, interamete in pavé e con punte all’11%). In totale saranno tre gli intermedi posti dopo 10.6 km, 19.0 km e 26.6 km.
Si preannuncia un duello tra Marlen Reusser e Demi Vollering per conquistare il trono lasciato vagante da Grace Brown. La svizzera è una specialista pura, ma l’olandese avrà dalla sua un percorso molto duro dove poter fare la differenza. Per l’atleta ‘orange’ potrebbe essere la grande occasione di vincere il primo oro iridato della carriera dopo l’argento dello scorso anno.
L’Italia sarà rappresentata da Monica Trinca Colonel e Soraya Paladin: entrambe partiranno con l’obiettivo di mettersi in mostra provando ad ottenere un piazzamento in top 10. Non sarà al via Elisa Longo Borghini che si concentrerà sulla prova in linea.
La prima atleta a partire sarà Xaverine Nirere (Ruanda) alle 10.22:30. Da quel momento in poi le atlete scatteranno ad intervalli di 2′ 30″ fino ad arrivare alle 12.10, quando prenderà il via Demi Vollering. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della cronometro femminile dei Mondiali di ciclismo 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!