L’attaccante dell’Inter ha iniziato la stagione al meglio con 5 gol, ma sono soprattutto le prestazioni e la condizione fisica a esaltare i tifosi
Momento magico per Marcus Thuram. L’attaccante dell’Inter ha iniziato la stagione al meglio con 5 gol, ma sono soprattutto le prestazioni e la condizione fisica a esaltare i tifosi nerazzurri.
“L’Inter si affida alla sua luna crescente per demolire il sortilegio Sassuolo, che vanta un curioso equilibrio nei confronti diretti in Serie A: 10 vittorie per squadra. Thuram è uno degli Irrinunciabili di Cristian Chivu in questo avvio di esperienza Non lo troverete per un pezzo tra i ballottaggi, grazie al contributo che sta fornendo alla squadra. Oltre ai 5 gol dobbiamo contare un assist (meraviglioso) e mezzo (annullato dal Var) nella serata storta di San Siro contro l’Udinese. I numeri di Marcus sono tali da averlo portato proprio ad Amsterdam, in concomitanza con la centesima partita nell’Inter, a 50 tra gol e passaggi vincenti. Un centravanti e un trequartista insieme. Un leader tecnico che in questo momento sta mascherando le difficoltà di Lautaro, frenato sin qui dai viaggi e dagli infortuni”, spiega La Gazzetta dello Sport.
“Un uomo squadra, pure: il lungo festeggiamento collettivo che ha seguito la seconda rete contro l’Ajax dimostra che Thuram sia molto amato dai compagni. Sono stati loro, gli altri giocatori, a rasserenarlo sul dibattito emerso qualche giorno prima allo Stadium, per quella risatina inopportuna in famiglia immortalata dalle telecamere nell’attimo decisivo della partita. Ma Thuram ha saputo allontanare le polemiche con i fatti e, perché no, con il buon senso. Nelle interviste non si è scusato per aver scherzato con il fratello Khephren ma non ha neppure manifestato fastidio per il chiacchiericcio del vicinato. Guardando i numeri forse se ne sono convinti anche i suoi detrattori. E il futuro? Presto per dirlo ma il rapporto tra società e giocatore è molto solido: la clausola rescissoria da 85 milioni equivale a un’assicurazione sulla continuità fino al 2028. O magari oltre, se la polizza verrà rinnovata per non smantellare le certezze”.
“Ingaggiato a parametro zero dopo i quattro anni tedeschi, Thuram ha scelto la casa Inter per raggiungere la completa consacrazione a livello internazionale. Anche agli occhi di Deschamps, il ct della Francia, i miglioramenti sono parsi evidenti. Ora non gli resta che superare l’ultimo uscio, che marca la differenza tra i grandi e i grandissimi: ha perso le due finali più importanti della carriera. Quella del Mondiale contro l’Argentina nel 2022, quando giocando è diventato il primo figlio di papà a eguagliare il primato del genitore, e quella di Champions League contro il Psg. In questa stagione, che si concluderà proprio con il Mondiale, sogna di dimenticare le due delusioni. La sua bacheca è in effetti un po’ impolverata dopo lo scudetto e la Supercoppa del 2023. Per questo forse Thuram si è mosso in anticipo rispetto al solito”, aggiunge Gazzetta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA