di
Ersilia Gillio
L’uscita del film con Ryan Gosling «Star Wars: Starfighter» prevista per maggio 2027: da giorni un elicottero sta sorvolando la zona di Positano, destando molta curiosità tra residenti e turisti
Gli appassionati e fedelissimi fans di Star Wars sono in fervida attesa per l’arrivo del prossimo capitolo della saga, previsto per maggio del 2027. Star Wars: Starfighter, diretto da Shawn Levy e interpretato da Ryan Gosling. Della trama si sa ancora poco se non che sarà datata in un periodo non ancora esplorato e con nuovi personaggi. Quel che da oggi sappiamo, però, è che alcune scene sono ambientate in Italia e in particolare in Costiera Amalfitana. O meglio, i panorami mozzafiati tra scogliere a picco sul mare e fondali cristallini, faranno da perfetta cornice al quadro fantascientifico della produzione Lucasfilm e Disney.
Da giorni, un elicottero sta sorvolando la zona di Positano, destando molta curiosità tra residenti e turisti. Il mistero è stato svelato da Il Quotidiano della Costiera. Su quell’elicottero c’è Fred North, celebre direttore della fotografia aerea. E’ sua la firma di alcune delle immagini più spettacolari girate per pellicole come Transformers, Mission: Impossible, James Bond: Spectre e Fast & Furious e la maggior parte delle produzioni Marvel. A supporto del famoso pilota acrobatico, lo staff della Helipad Amalfi Coast di Scala.
La tappa salernitana è la seconda in Italia, dopo la Sardegna. A svelare la location, proprio il regista Shawn Levy che, sui social, ha pubblicato una foto in cui si intravedono le primissime, attesissime, immagini del set italiano. Negli scatti, Ryan Gosling il cui personaggio, con il giovane nipote, interpretato da Flynn Gray, è alla caccia di due villain. Per gli “esperti” della saga, la scelta di girare molte scene con lo sfondo del Mediterraneo, può significare un ritorno a Naboo, il pianeta centrale nei prequel, caratterizzato da coste e lacune. In che modo, le immagini saranno “manipolate” al servizio della sceneggiatura, lo scopriremo solo al cinema. Resta un elemento importante. La costiera amalfitana è sempre più tra le prime opzioni come location anche per le grandi produzioni hollywoodiane.
Vai a tutte le notizie di Salerno
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
20 settembre 2025 ( modifica il 20 settembre 2025 | 14:28)
© RIPRODUZIONE RISERVATA